Domande e risposte frequenti sul tema Audi connect
Informazioni tecniche
Quali dati mi servono e dove?
1) Per la prima configurazione dell’account myAudi su my.audi.com è necessario disporre dei seguenti dati: – Indirizzo e-mail/nome utente myAudi – Password myAudi – PIN di quattro cifre (viene creato dal cliente stesso) – Numero di telaio – mTAN*
* Per utilizzare integralmente i servizi connect è necessaria la verifica una tantum dell’account myAudi. Se come canale per la verifica si seleziona il proprio cellulare, successivamente verrà inviato l’mTAN di sei cifre al proprio numero di telefono. Con l’immissione dell’mTAN nell’account myAudi la verifica viene conclusa correttamente. A questo punto i servizi Audi connect sono pienamente utilizzabili.
2) Per collegare l’account myAudi con il veicolo è necessario disporre dei seguenti dati: – Indirizzo e-mail/nome utente myAudi – Password myAudi
3) Per la registrazione come utente principale nel proprio veicolo è necessario disporre dei seguenti dati: – Indirizzo e-mail/nome utente myAudi – Codice veicolo di dieci cifre sul portachiavi
4) Per utilizzare l’app myAudi è necessario disporre dei seguenti dati prima di ogni utilizzo dell’app:* – Indirizzo e-mail/nome utente myAudi – Password myAudi – PIN di quattro cifre (per l’utilizzo di determinati servizi, ad es. la chiusura e l’apertura del veicolo tramite app)
* Tali dati devono essere immessi nuovamente prima di ogni utilizzo dell’app myAudi. Per ovviare a questo si prega di attivare la «Registrazione automatica».
Quali codici mi servono e dove?
1) PIN di quattro cifre (S-PIN) Per utilizzare i servizi remoti di Audi connect (ad es. la chiusura e l’apertura del veicolo, il comando a distanza del riscaldamento a veicolo fermo) è necessario disporre del codice PIN personale di quattro cifre che avete definito autonomamente al momento del processo di verifica. Questo deve essere immesso prima di ogni utilizzo dei servizi remoti per motivi di sicurezza.
2) mTAN * Per utilizzare integralmente i servizi connect è necessaria la verifica una tantum dell’account myAudi. Se come canale per le verifica si seleziona il cellulare, successivamente verrà inviato un mTAN di sei cifre al proprio numero di telefono. Con l’immissione dell’mTAN nell’account myAudi la verifica viene conclusa correttamente. A questo punto i servizi Audi connect sono pienamente utilizzabili.
3) Codice veicolo (F-PIN) Il codice veicolo è necessario per la configurazione dell’utente principale nell’MMI del veicolo. Il codice veicolo di dieci cifre si trova sul portachiavi sotto a una pellicola di sicurezza coprente. Grattare completamente per vedere il codice.
4) PIN myAudi (con MIB2) Il codice PIN di otto cifre può essere utilizzato nel portale myAudi in alternativa alla registrazione con e-mail e password. La registrazione è generalmente necessaria in modo che il veicolo possa connettersi con l’account myAudi.
Perché viene chiesto un PIN (di quattro cifre) quando desidero ad es. aprire/chiudere il mio veicolo tramite l’app myAudi?
La chiusura e l’apertura delle portiere richiede un’autenticazione supplementare tra il server Audi e il veicolo. Pertanto, l’auto non risponderebbe a un comando di un server terzo non autorizzato. Per tutti le azioni comandate a distanza nel veicolo è necessario immettere nuovamente il PIN tramite lo smartphone. Il cliente imposta il PIN autonomamente nel portale myAudi. Qui può inoltre concedere i diritti a fino a cinque persone. Tramite un account è possibile gestire al massimo cinque diversi veicoli.
Il codice PIN personale di quattro cifre, impostato dal cliente durante il processo di verifica, è sempre necessario per l’utilizzo dei servizi remoti nell’app myAudi (ad es. la chiusura e l’apertura del veicolo, il comando a distanza del riscaldamento a veicolo fermo).
I miei dati sono al sicuro durante la comunicazione tra il mio smartphone, il veicolo e il portale myAudi?
La protezione dell’infrastruttura del veicolo e del back-end nonché la trasmissione sicura sono essenziali per Audi. Per la connessione del veicolo e dello smartphone con il back-end Audi viene utilizzata una procedura di crittografia simile a quella utilizzata nel banking online. Anche il salvataggio dei dati sui server Audi è crittografato. Gli accessi amministrativi vengono documentati in modo tracciabile. Per l’account del cliente sulla piattaforma myAudi vengono utilizzate direttive sulla password conformi all’attuale standard di sicurezza. La connessione online con la piattaforma myAudi è esclusivamente crittografata.
Per il comando a distanza tramite i servizi Audi connect, Audi attribuisce la massima importanza alla sicurezza dei dati. La comunicazione non avviene mai direttamente tra lo smartphone e il veicolo, ma sempre attraverso un server Audi sicuro. Nel caso del report sullo stato del veicolo l’auto invia l’ultima versione dei dati al server Audi, da dove il cliente può scaricarlo in qualsiasi momento sul proprio smartphone in una trasmissione crittografata. Per le azioni comandate a distanza nel veicolo è necessario immettere nuovamente il PIN tramite lo smartphone.
Dove immetto il PIN myAudi di otto cifre nell’MMI del veicolo (solo MIB2)?
In alternativa all’immissione dell’indirizzo e-mail e della password, il PIN myAudi può essere utilizzato per la registrazione myAudi nell’MMI del veicolo con MIB2. Il PIN myAudi viene visualizzato in myAudi nel rispettivo profilo del veicolo.
L’immissione nell’MMI viene effettuata nel seguente modo: Audi connect >> Menu Opzioni >> Login >> Vai all’immissione alternativa del PIN myAudi
Come faccio a sapere se il mio Audi connect è completamente collegato?
A seconda del modello i servizi contenuti in Audi connect possono differire. Nell’elenco di licenza sono riportati i servizi disponibili nel veicolo e i relativi periodi di validità. L’elenco si trova nelle impostazioni dell’MMI.
Di regola l’icona della connessione mobile, visualizzata nell’MMI, indica quando il veicolo è online. Quando il veicolo è online e si dispone di una licenza Audi connect attiva, a seconda del modello viene visualizzato un menu Audi connect attivo nella panoramica dei menu (MIB 2) oppure informazioni online integrate direttamente nella scheda (MIB 2+). Inoltre, è possibile verificarlo selezionando il servizio «Meteo» e controllando se vengono visualizzate informazioni.
Se nell’app myAudi è stata fatta la registrazione come utente principale, è possibile utilizzare anche i servizi di comando del veicolo. Pertanto è possibile aprire e chiudere il veicolo con l’app oppure visualizzare lo stato del veicolo (a seconda del modello). Collegando l’app myAudi con il veicolo tramite il programma di gestione delle connessioni, è possibile accedere alle informazioni contenute sullo smartphone. Ad es. è possibile visualizzare gli SMS oppure il calendario.
Che tipo di scheda SIM è necessaria?
In linea di massima, qualsiasi scheda SIM funzionante può essere utilizzata con l’opzione dati abilitata. Per l’utilizzo di LTE è necessaria eventualmente anche un’opzione tariffaria LTE corrispondente. Per informazioni a questo proposito vi preghiamo di rivolgervi al vostro gestore di telefonia mobile. In determinate circostanze alcune schede SIM (in particolare di gestori con prepagata), che richiedono la registrazione sul portale web dell’operatore di telefonia mobile, non funzionano. Le schede Micro e Nano SIM non sono idonee per l’impiego con Audi connect. Inoltre, in caso di contratti con volume dati limitato potrebbero esserci delle limitazioni.
È disponibile una tariffa forfettaria per la scheda SIM integrata (SIM Audi connect)?
Con la SIM Audi connect integrata è possibile ordinare al nostro partner di cooperazione Cubic Telecom dei pacchetti dati per l’utilizzo dell’hotspot wi-fi, di servizi basati sull’app e di servizi di streaming musicale come la radio online. L’utilizzo dei dati per tutti gli altri servizi di infotainment Audi connect è incluso per la durata del periodo di licenza e non prevede costi aggiuntivi.
Come funziona il calcolo dei dati? Quali requisiti sono necessari nel mio paese (scheda SIM, tariffa dati)?
Per Austria, Danimarca, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera, Svezia e Gran Bretagna la fornitura dei servizi avviene tramite una scheda SIM integrata in modo fisso nel veicolo. I costi per le connessioni dati sono inclusi nel prezzo dei servizi. Sono esclusi la connessione dati per l’hotspot wi-fi, l’utilizzo dei servizi di radio online e radio ibrida nonché online media streaming e di altri servizi offerti attraverso l’app Audi per smartphone.
Anche la connessione dati per l’hotspot wi-fi, l’utilizzo dei servizi di radio online e radio ibrida nonché online media streaming e di altri servizi offerti attraverso l’app Audi per smartphone avviene tramite la scheda SIM integrata in modo fisso nel veicolo e una tariffa dati a pagamento del gestore Audi. Tuttavia, se una scheda SIM esterna viene inserita nell’apposito slot, tutte le connessioni dati (per i servizi Audi connect e la wi-fi) vengono stabilite attraverso tale scheda SIM. I costi derivanti sono a carico del cliente. È escluso il rimborso dei costi da parte di Audi.
Per i paesi europei non citati in precedenza vale quanto segue: è necessaria anche una scheda SIM con opzione dati e, per l’utilizzo di LTE, con l’apposita opzione. Per la scheda SIM esterna c’è un lettore di schede nella mascherina del sistema di navigazione MMI con MMI touch response. I servizi sono disponibili soltanto con un contratto di telefonia mobile, già in essere o da stipulare a parte, e solo nell’ambito della copertura offerta dalla rete mobile. A seconda del vostro tipo di tariffa di telefonia mobile e soprattutto in caso di utilizzo del servizio all’estero, la ricezione di pacchetti dati tramite Internet può comportare costi aggiuntivi. A causa dell’elevato volume di dati, si raccomanda assolutamente l’uso di una tariffa dati flat.
Dove si può vedere quale rete di telefonia mobile è correntemente in uso?
È possibile individuare la tecnologia di rete corrente per la connessione dati Audi connect (LTE, HSPA (4G), UMTS (3G) o GSM (2G)) sul display MMI dal simbolo in basso a destra sullo schermo accanto all’indicatore dell’intensità di campo (simbolo di connessione in ricezione). L’indicatore di connessione per la connessione dati del veicolo si distingue da quello di uno smartphone collegato dal fatto che quest’ultimo presenta l’icona di uno smartphone.
Da cosa si rileva che è attiva una connessione dati?
Una connessione dati attiva viene visualizzata da una «freccia» sopra all’indicatore 2G/3G/4G/LTE nella barra di stato.
Le impostazioni di accesso ai dati devono essere effettuate autonomamente?
Attualmente i servizi dati per la maggior parte dei gestori europei di telefonia mobile vengono configurati in automatico. Per alcuni la configurazione deve essere effettuata manualmente nell’MMI. Per informazioni a questo proposito vi preghiamo di rivolgervi al vostro operatore.
Come si rileva il volume dati consumato?
Attualmente i servizi dati per la maggior parte dei gestori europei di telefonia mobile vengono configurati in automatico. Per alcuni la configurazione deve essere effettuata manualmente nell’MMI. Per informazioni a questo proposito vi preghiamo di rivolgervi al vostro operatore.
Quali smartphone sono compatibili con Audi connect?
Informazioni sui cellulari compatibili sono disponibili presso il vostro concessionario Audi o sul sito audi.com/bluetooth
Come si interrompe una connessione dati attiva?
Una connessione dati attiva può essere interrotta manualmente impostando «Mai» nella creazione della connessione. Un’altra opzione è disattivare il modulo dati. Anche l’estrazione della scheda SIM interrompe la connessione.
La connessione dati può essere interrotta in modo duraturo?
Nei veicoli con MIB2+ (o più recente) integrato, l’utilizzo di dati mobili, nonché l’invio di dati tramite Audi connect può essere interrotto nel menu dell’MMI. Nelle impostazioni fare clic sulla gestione dati. Qui alla voce «Sfera privata» è possibile disattivare l’opzione «Consenti invio dei dati».
Il mio sistema ha smesso di funzionare, come posso resettare la connessione Audi connect?
Estrarre con cautela la scheda SIM premendo leggermente sulla scheda finché non si sente un clic e la scheda fuoriesce dallo slot. A questo punto reinserirla di nuovo con delicatezza nello slot.
Il mio sistema non reagisce più o è offline. A cosa può essere dovuto?
Ciò può accadere, tra le altre cose, quando la ricezione è troppo debole, in caso di problemi presso il fornitore di servizi oppure se l’hardware è danneggiato (come la scheda SIM o l’antenna della vettura).
Come è possibile disattivare o impedire del tutto il roaming dei dati?
Nelle impostazioni di fabbrica dell’MMI il roaming è disattivato. Ciò può essere modificato e verificato come segue:
TEL >> Impostazioni >> Connessioni >> Connessione dati >> Roaming dei dati
Tale impostazione viene salvata rispettivamente per la scheda SIM attuale o per il cellulare attualmente collegato.
Come si rileva nell’MMI quale volume dati è stato consumato?
Nelle impostazioni del telefono è integrato un «Contatore online dei consumi». Questo può essere selezionato nel modo seguente:
TEL >> Impostazioni >> Connessioni >> Contatore online dei consumi
Il contatore dei consumi visualizza il volume dati ricevuto e inviato attraverso Audi connect. La statistica può essere resettata. In questo caso viene visualizzata la nuova quantità di dati iniziando da 0 byte a partire dalla data del reset nonché la data dell’ultimo reset. Per ogni scheda SIM viene creata una propria statistica. Tenere presente che questa non corrisponde obbligatoriamente ai periodi di fatturazione del proprio gestore di telefonia mobile.
Licenze
Navigazione e infotainment Audi connect: quali licenze sono valide?
MMI3G+ Tre anni per il servizio «Traffic online»
MIB1 High A3: tre anni per servizi selezionati (per maggiori informazioni chiedere al proprio concessionario Audi)
MIB2 A6, A7, TT, R8: tre anni per servizi selezionati A3PA, A4, A5, Q2, Q5, Q7: IT0 = tre mesi dalla data di consegna a IT1 = tre anni dalla data di consegna a IT2 = tre mesi dalla data di consegna a IT3 = tre anni dalla data di consegna a
Chiamata d’emergenza e assistenza Audi connect: quali licenze sono valide?
– Servizio sinistri Audi: dieci anni (IW3, IW5) – Chiamata per guasto online, chiamata d’emergenza: dieci anni (IW3) – Remote Carfinder, rapporto sullo stato del veicolo, remote lock/unlock, notifiche dell’impianto di allarme antifurto: tre anni (IW3, IW5)
Servizi e-tron Audi connect: quali licenze sono valide?
Dieci anni per tutti i servizi e-tron
Quali altre informazioni di licenza ci sono?
a) SIM Audi connect (eSIM) – La SIM Audi connect non è soggetta a licenze. Fa parte dei cosiddetti data modules. – I pacchetti dati WLAN non sono soggetti a licenze. Devono essere ordinati separatamente.
b) Estensione della licenza: – il vostro concessionario Audi vi informerà in merito alle estensioni della licenza – le durate attuali delle vostre licenze possono essere visualizzate nel veicolo
L’attivazione di Audi connect è a pagamento?
In alcuni modelli è inclusa una fase teaser di tre mesi, tuttavia la maggior parte dei modelli presenta una durata della licenza di Audi connect di tre anni. La durata esatta del periodo di licenza è riportata nell’MMI del veicolo.
Navigazione e infotainment Audi connect: La disponibilità dei servizi supportati da Navigazione e infotainment Audi connect varia di paese in paese. I servizi Audi connect vengono messi a disposizione per minimo un anno a partire dalla consegna del veicolo. Dopo 24 mesi dalla consegna del veicolo, la durata dei servizi Audi connect viene prorogata gratuitamente una tantum di 12 mesi. Se non desiderate approfittare di questo rinnovo dei servizi, inviate una comunicazione scritta a:
Audi Kundenbetreuung Alte Steinhauserstrasse 12 6330 Cham E-mail: connect@audi.ch Tel.: 0800 10 80 10
Il vostro concessionario Audi vi fornirà informazioni sulle opportunità di rinnovo successive dei servizi Audi connect. Audi connect rende possibile, a seconda del modello di veicolo, l’accesso al servizio Google. Una disponibilità durevole non può essere garantita, ma spetta a Google. Per ulteriori informazioni su Audi connect visitate il sito audi.ch/connect o rivolgetevi al vostro concessionario Audi. Per informazioni sulle tariffe, rivolgetevi al vostro gestore di telefonia mobile.
Chiamata d’emergenza e servizio: A partire dalla consegna del veicolo i servizi di comando del veicolo sono utilizzabili gratuitamente per tre anni e successivamente possono essere rinnovati a pagamento. Il sistema di localizzazione antifurto Audi connect è disponibile per un anno a partire dalla consegna del veicolo e dall’attivazione e successivamente può essere rinnovato a pagamento.
myAudi
Che cos’è myAudi?
myAudi è il portale clienti per tutti i conducenti Audi sulla base di un’area sicura riservata al login. Tramite un’interfaccia utente intuitiva tutte le offerte di servizi e i servizi Audi connect possono essere ordinati, gestiti e utilizzati. L’utente ha la possibilità di inserire ogni veicolo Audi che possiede.
Come configuro myAudi?
– Effettuate la registrazione su my.audi.com tramite cellulare, tablet o PC. – Effettuate il login con l’indirizzo e-mail e la password (il proprio indirizzo e-mail è il proprio nome utente). – Nella barra di navigazione a destra aggiungete il vostro veicolo all’account utilizzando il pulsante Più «Aggiungi veicolo». A questo scopo è necessario disporre del VIN (numero di identificazione del veicolo).
Cos’è l’app myAudi e a cosa serve?
L’app myAudi fa da tramite tra voi, la vostra Audi, l’ambiente e l’uso quotidiano. L’app consente di richiamare in qualsiasi momento informazioni in tempo reale tramite il veicolo e tenere sotto controllo, tra le altre cose, livello del carburante, autonomia, appuntamento con l’assistenza, avvisi di sicurezza a molto altro. Nella vostra app potete pianificare comodamente i tragitti e inviare destinazioni e itinerari direttamente al vostro veicolo. Anche la climatizzazione e l’apertura e la chiusura delle porte del veicolo possono essere comandati a distanza. (A seconda del modello e dell’equipaggiamento della vostra Audi, la disponibilità dei servizi può variare. Una parte delle funzioni è fornita da terzi e può non essere disponibile costantemente in modo completo e in ogni paese).
Potete fornire alla famiglia, agli amici o ai colleghi l’accesso alla vostra Audi (solo per smartphone Android selezionati). L’app myAudi rappresenta un’offerta dell’importatore del relativo mercato. I dati relativi all’importatore sono riportati nell’impressum dell’app.
Tutte le funzioni in breve: Audi e-tron – Pianificate e gestite la ricarica comodamente dall’app myAudi. – Richiamate informazioni specifiche come ad es. l’autonomia elettrica, lo stato di carica e il tempo di ricarica residuo.
Navigazione – Inviate destinazioni e tragitti dal vostro dispositivo mobile al vostro veicolo. – Pianificate i vostri tragitti inclusi gli itinerari a piedi fino al veicolo. – Accedete dal veicolo a contatti, indirizzi e calendario.
Servizio – Tenete sempre sotto controllo gli appuntamenti per il servizio, le future manutenzioni e tutte le informazioni sui lavori aggiuntivi. – Accedete al libro di bordo digitale tramite l’app. – Trovate il vostro partner dell’assistenza Audi più vicino. – Gestite le vostre spese e i viaggi nel libro dei costi e nel diario di bordo digitale.
Come rimuovo il mio veicolo da un vecchio account myAudi?
Disconnettere l’account myAudi nel veicolo: – Nell’MMI fate clic su Utente – Disconnettete «Nome utente»
Nell’MMI: – Fate clic su Utente – Gestione utenti – Elimina tutti gli utenti
Configurazione dei pacchetti Audi connect
Come configuro il pacchetto Chiamata d’emergenza e assistenza Audi connect (MIB2)?
Nel portale myAudi: – Selezionate «Account utente» e accettate il contratto di utente principale. – Immettete i dettagli personali. – Definite il PIN di quattro cifre. – Selezionate un canale di verifica*. – Numero di cellulare – E-mail – Partner Audi – Confermate le CG
* A seconda del canale di verifica selezionato, successivamente si riceve un mTAN oppure è necessario recarsi presso il proprio concessionario Audi.
Nell’app myAudi: –Nel menu fate clic su – Il mio profilo – Impostazioni – Gestione utenti – Selezionate: – Contratto di utente principale – Verifica ora – Il processo successivo è identico a quello di «in myAudi»
Nel veicolo: – Grattate il codice del veicolo di dieci cifre sul portachiavi – Immettete il nome utente myAudi e il codice del veicolo nell’MMI e selezionate il seguente percorso: – Audi connect – Gestione utenti – Utente principale – Definisci l’utente principale
Come configuro il pacchetto Chiamata d’emergenza e assistenza Audi connect (MIB2+)?
Nel portale myAudi: – Selezionate «Account utente» e accettate il contratto di utente principale. – Immettete i dettagli personali. – Definite il PIN di quattro cifre. – Selezionate un canale di verifica*. – Numero di cellulare – E-mail – Partner Audi – Confermate le CG.
* A seconda del canale di verifica selezionato, successivamente si riceve un mTAN oppure è necessario recarsi presso il proprio concessionario Audi.
Nell’app myAudi: –Nel menu fate clic su – Il mio profilo – Impostazioni – Gestione utenti – Selezionate quindi: – Contratto di utente principale – Verifica ora – Il processo successivo è identico a «in myAudi»
Nel veicolo: – Codice veicolo di dieci cifre sul portachiavi – Immettete il nome utente myAudi e il codice del veicolo nell’MMI e selezionate il seguente percorso: – Utente – Gestione utenti – Definisci l’utente principale
Come configuro il pacchetto Navigazione e infotainment Audi connect (MIB2)?
a) Connessione con i dati di accesso myAudi: Per collegare il veicolo all’account myAudi è possibile registrarsi nell’MMI con i dati di accesso dell’account myAudi. A questo scopo selezionate nell’MMI: – Audi connect – Opzioni – Login – A questo punto immettete il nome utente e la password ed effettuate il login.
b) Connessione con il PIN myAudi: – In alternativa è possibile effettuare il login nell’MMI con il PIN myAudi. A questo scopo selezionate il seguente percorso: – Audi connect – Opzioni – Login – Immissione tramite PIN myAudi – A questo punto immettete il PIN myAudi.
Come configuro il pacchetto Navigazione e infotainment Audi connect (MIB2+)?
a) Connessione con i dati di accesso myAudi: Per collegare il veicolo all’account myAudi è possibile registrarsi nell’MMI con i dati di accesso dell’account myAudi. A questo scopo selezionate nell’MMI: – Audi connect – Opzioni – Login A questo punto immettete il nome utente e la password ed effettuate il login.
b) Trasmissione automatica del nome utente/dell’indirizzo e-mail:* – Presupposto: nel veicolo è attivato l’hotspot wi-fi ed è stato effettuato il login nell’app myAudi – A questo scopo fate clic su Impostazioni – Wi-fi – Attiva hotspot wi-fi
* L’inserimento della vostra Audi nell’account Audi viene effettuato automaticamente, se non lo avete fatto in precedenza.
Servizi Audi connect: informazioni
Perché non riesco più a richiamare la vista delle mappe «Google Earth» nell’MMI della mia Audi?
Impostazione servizio Audi connect «Google Earth» e modelli Audi interessati: con il servizio Audi connect «Google Earth» la precedente vista delle mappe dei sistemi di navigazione Audi è stata ampliata con una rappresentazione fotorealistica. A causa di un adeguamento tecnico da parte del fornitore di servizi terzo Google, dal 1° gennaio 2021 il servizio Audi connect «Google Earth» non sarà più disponibile per le serie di modelli Audi A3, A4, A5, A6, A7, Q2, Q5, Q7, TT e R8 costruite prima dell’anno modello 2017. Laddove le serie di modelli indicate sono state costruite dall’anno modello 2017, nel quadro della durata della garanzia legale e/o della garanzia convenzionale sarà probabilmente possibile attivare, tramite aggiornamento gratuito del software, il servizio successore Audi connect «Mappa satellitare» (le durate delle licenze e le estensioni del servizio «Google Earth» o «Mappa satellitare» non ne sono interessate). Indipendentemente dall’anno modello, i modelli Audi A1 e Q3 della prima generazione di veicoli non sono in grado di effettuare l’aggiornamento e non supporteranno più il servizio Audi connect «Google Earth» dal 1° gennaio 2021.
Modelli Audi non interessati: per tutti i modelli Audi a partire dall’anno modello 2019 non è necessario effettuare alcuna azione, in quanto questi sono concepiti per il servizio successore «Mappa satellitare» dal punto di vista tecnico e sono in grado di supportarlo senza un ulteriore aggiornamento del software. Allo stesso modo, non ne sono interessate le ultime generazioni di modelli di Audi A1, Audi A3, Audi Q3, Audi A6, Audi A7, Audi A8 e Audi e-tron, poiché sin dall’inizio della produzione sono state esclusivamente dotate del servizio Audi connect «Mappa satellitare».
Ulteriori informazioni: il vostro concessionario Audi vi informerà più dettagliatamente se la vostra Audi è interessata dalla cessazione del servizio Audi connect «Google Earth» e se può eventualmente ricevere un aggiornamento gratuito del software per il servizio successore «Mappa satellitare».
1) Immissione della destinazione tramite myAudi
Come funziona l’immissione della destinazione tramite myAudi?
L’immissione della destinazione tramite myAudi consente di pianificare in tutta comodità le destinazioni di navigazione e i tragitti dal proprio PC di casa o dallo smartphone. Con myAudi è possibile inviare destinazioni individuali al veicolo. Prima di partire queste possono essere caricate nel sistema di navigazione MMI® plus e non devono essere reimmesse manualmente.
Quali sono i requisiti per l’utilizzo?
Per il servizio è necessario disporre di MMI 3G+, MIB1 High, MIB2 High/High Scale o MIB2+ High. Per l’utilizzo del servizio è necessario aver scaricato l’app myAudi, avere un account in myAudi e aver stabilito il collegamento con il veicolo. Compatibilità a partire da Apple iOS 10.0 e Android 6.
Come funziona il servizio?
In myAudi: Aprite «Audi connect» e selezionate il servizio «Immissione della destinazione tramite myAudi». Qui è possibile creare nuove destinazioni tramite la ricerca o l’immissione dell’indirizzo. Inoltre, è possibile modificare o eliminare le destinazioni.
Nel veicolo le destinazioni possono essere visualizzate come segue: MIB2: Nel MIB2 è possibile richiamare le destinazioni tramite inserimento della destinazione/destinazioni ricevute.
MIB2+: Nel MIB2+ le destinazioni vengono visualizzate come notifica nonché sotto forma di elenco nelle proprie destinazioni myAudi.
Gestione di destinazioni salvate: Le destinazioni salvate in myAudi possono essere richiamate tramite la navigazione nel veicolo. Il salvataggio delle destinazioni avviene localmente nel veicolo, così come un’eliminazione o una modifica. Non è possibile effettuare la sincronizzazione a posteriori con myAudi.
Numero di destinazioni salvate in myAudi: È possibile salvare fino a 50 destinazioni in myAudi. A partire dalla 51a viene sovrascritta la prima. Le destinazioni vengono sovrascritte soltanto su myAudi e non vengono aggiunte automaticamente a quelle salvate localmente nel veicolo.
Quanti contatti possono essere importati permanentemente nella rubrica del veicolo?
Il numero massimo dei contatti che possono essere importati permanentemente dal telefono alla rubrica del veicolo nell’MMI è di 100 unità incluso il numero massimo di 50 destinazioni online dall’account myAudi. Se ad es. sono già in uso 80 spazi di memoria per i contatti della rubrica del veicolo, sono disponibili ancora 20 spazi di memoria per i contatti provenienti dall’account myAudi.
2) Chiave Audi connect
Posso partire anche senza chiave del veicolo se utilizzo la Chiave Audi connect?
Sì, con la configurazione della chiave Audi connect lo smartphone svolge le funzioni di una normale chiave del veicolo: aprire, chiudere e accendere il motore.
3) Ricerca online di destinazioni di navigazione
Come funziona la ricerca online di destinazioni di navigazione?
La ricerca online di destinazioni di navigazione trasforma il viaggio in un’esperienza interattiva. L’accesso all’intera gamma della vasta banca dati di Internet consente di cercare destinazioni speciali tramite l’immissione libera del testo e fornisce anche informazioni adatte come foto, orari di apertura e recensioni dei visitatori. Il riconoscimento vocale integrato e comandabile comodamente con una pressione del tasto sul volante multifunzionale offre ancora più comfort e sicurezza. Ricerca online di destinazioni di navigazione: destinazione sempre sotto controllo già durante il viaggio. Con l’app myAudi è possibile utilizzare la ricerca dei point of interest anche sul proprio smartphone.
Comandi: La ricerca online di destinazioni di navigazione può essere visualizzata in due modi:
1) Tramite l’elemento di comando MMI: «Navigazione» >> «Guida alla meta» >> «Destinazioni online» >> Ricerca Google – Nei dintorni della posizione attuale – Nei dintorni della destinazione – In un’altra località Successivamente è possibile cercare la destinazione desiderata attraverso l’immissione libera del testo (mediante la manopola a pressione/rotazione o l’MMI touch), analogamente a quanto avviene effettuando una ricerca su Google Maps dal PC di casa (ad es. hotel, ristorante italiano, museo ecc.)
2) Tramite comando vocale: Variante a): – Attivare il comando vocale sul volante multifunzionale – Comando vocale «Destinazioni online» oppure «Ricerca online di…» – Nei dintorni della posizione attuale – Nei dintorni della destinazione – In un’altra località – Selezione di una delle opzioni – Comando vocale della destinazione speciale desiderata (ad es. hotel, ristorante italiano, museo ecc.)
Variante b): – Attivare il comando vocale sul volante multifunzionale – Comando vocale «Destinazione online xxx» (xxx = destinazione desiderata) – Viene effettuata la ricerca della destinazione speciale nei dintorni della posizione attuale
4) Informazioni sul traffico online
Come si attiva e si utilizza il servizio «Informazioni sul traffico online»?
Attivazione: Di fabbrica le informazioni sul traffico online sono disattivate e devono essere attivate una sola volta nell’MMI.
Attivazione nell’Audi A3: Navigazione >> Impostazioni >> Dati sul traffico online >> ON Navigazione >> Impostazioni >> Licenza dati sul traffico online >> Attiva dati sul traffico online
Attivazione per altri veicoli con Audi connect: Info >> Impostazioni >> Dati sul traffico online >> ON Info >> Impostazioni >> Licenza dati sul traffico online >> Attiva dati sul traffico online Utilizzo
Utilizzo: Il simbolo nell’angolo inferiore sinistro dello schermo mostra i dati sul traffico attualmente ricevuti: TMC/TMCpro/ONLINE. L’icona ONLINE indica che vengono ricevute e utilizzate le «Informazioni sul traffico online».
Nota: l’icona è visibile soltanto se è attivata la deviazione dinamica code:
Navigazione >> Impostazioni >> Criteri tragitto: deviazione dinamica ON
Le informazioni sul traffico online possono essere evidenziate a colori nella mappa di navigazione (per maggiore chiarezza questa vista presenta meno colori rispetto alla mappa standard):
Navigazione >> Impostazioni >> Visualizzazione delle mappe >> Traffico
In questa vista l’attuale flusso del traffico viene indicato da tratti di strada colorati:
verde: flusso del traffico scorrevole arancione: traffico intenso rosso: coda e sbarramenti
In tutte le visualizzazioni delle mappe i rallentamenti del traffico come cantieri, code, sbarramenti ecc. vengono indicati attraverso sezioni tratteggiate, mentre le informazioni sul flusso del traffico vengono visualizzate soltanto nelle visualizzazioni delle mappe «Traffico» e «Google Earth™».
Che cosa significa la visualizzazione di un percorso contrassegnato con un tratteggio?
Nel caso di un’informazione sul traffico o un rallentamento attuali (ad es. in caso di cantieri) il contrassegno a colori della strada viene visualizzato in modo tratteggiato per il tratto di strada in questione (ad es. verde-nero). Con questo contrassegno viene visualizzata la lunghezza del rallentamento del traffico.
5) News online
Che cosa sono le news online?
Con le news online arrivano nel veicolo testi e immagini su quanto accade attualmente nel mondo. Vengono messi a disposizione da redazioni nazionali e internazionali. La particolarità delle news online è che potete sceglierle liberamente da diverse fonti di notizie (feed RSS) e configurarle a piacere. Se non viene effettuata una selezione personalizzata tramite l’account myAudi, si ricevono le notizie del servizio base. Una funzione di lettura consente di utilizzare il servizio in tutta comodità.
Come configuro le mie fonti di notizie personalizzate?
La selezione delle fonti di notizie (feed RSS) nonché la successiva configurazione del servizio vengono effettuate tramite l’account myAudi. Nell’ultima fase della configurazione si connette il veicolo e l’account myAudi tramite il menu Audi connect «Login» nell’MMI del veicolo.
6) Informazioni sui distributori di carburante
Quali dati vengono forniti con le informazioni sui distributori di carburante?
Potete trovare distributori di carburante a prezzi vantaggiosi nei dintorni o nella località di destinazione, ordinati in base ai prezzi o alla distanza per una sosta all’insegna dell’efficienza. Il servizio informa dove fare rifornimento del carburante giusto ed elenca i distributori di carburante disponibili in base ai prezzi. C’è anche un’opzione di navigazione diretta. Una funzione di lettura consente di utilizzare il servizio in tutta comodità.
7) Audi music stream
Dove e per quali smartphone posso ricevere Audi music stream?
L’app Audi music stream (o l’app Audi MMI connect) può essere scaricata per i dispositivi iOS e Android dai rispettivi App Store. Per informazioni sugli smartphone compatibili consultate la pagina audi.com/mp3
Come funziona l’app Audi music stream?
L’app Audi music stream utilizza un collegamento wi-fi all’MMI per riprodurre la radio via Internet e la musica salvata localmente dallo smartphone e per comandarla tramite l’MMI. A questo scopo viene utilizzata la connessione Internet del veicolo.
Come utilizzo l’app Audi music stream?
Nella sezione Media è necessario selezionare la sorgente «Lettore multimediale wi-fi». Nelle impostazioni dello smartphone si seleziona e collega l’hotspot wi-fi dell’MMI. Dopo l’avvio dell’app Audi music stream è possibile scegliere nell’MMI tra radio via Internet e mediateca.
8) Online media streaming
Come attivo il servizio «Online media streaming»?
Il servizio «Online media streaming» non necessita di attivazione.
No, nell’Audi A6 non viene supportata.
Informazioni sull’hotspot wi-fi e sulla connettività dati tramite Cubic
Che cosa sono i pacchetti dati Cubic Telecom e cos’è il servizio dati Cubic Telecom?
Il servizio dati Cubic Telecom è un servizio di comunicazione internazionale fornito da Cubic Telecom. Cubic Telecom offre pacchetti dati con diversi volumi e durate per l’utilizzo di un servizio dati di prim’ordine. I nostri pacchetti dati consentono l’accesso a banda larga quasi ininterrotto a Internet direttamente nella propria Audi. I costi elevati e le fastidiose notifiche push durante i viaggi attraverso l’Europa sono acqua passata: al superamento dei confini nazionali i nostri pacchetti dati passano direttamente ai gestori del rispettivo paese in modo da potersi concentrare completamente sul viaggio. La SIM (eSIM) integrata nel veicolo dalla fabbrica permette di utilizzare il nostro servizio dati in tutta semplicità.
Grazie ai pacchetti dati Cubic Telecom fino a otto dispositivi mobili possono utilizzare Internet ad alta velocità anche in viaggio tramite l’hotspot wi-fi nella vostra Audi. Potete ordinare i nostri pacchetti dati in anticipo in tutta comodità direttamente nell’auto oppure online tramite l’account utente.
La procedura con prepagata offre i seguenti vantaggi: Costi: tariffe dati assolutamente competitive per il proprio hotspot wi-fi tramite l’utilizzo di una eSIM. Rispetto alle tariffe dei gestori locali non vi sono praticamente differenze di prezzo.
Comfort: i pacchetti dati Cubic Telecom funzionano a livello transnazionale in 33 paesi europei. Affidabilità: la scheda SIM integrata dalla fabbrica è conforme allo standard automobilistico ed è stata testata a lungo su oltre 300 000 km in tutta Europa, dalla Svezia alla Spagna e dall’Irlanda all’Italia.
In quali paesi posso utilizzare i pacchetti dati Cubic Telecom?
Con i nostri pacchetti dati è possibile utilizzare l’hotspot wi-fi in tutta comodità direttamente nella propria Audi nei seguenti paesi. o Belgio o Bulgaria o Danimarca o Germania o Estonia o Finlandia o Francia o Grecia o Gran Bretagna o Irlanda o Italia o Croazia o Lettonia o Liechtenstein o Lituania o Lussemburgo o Malta o Macedonia o Monaco o Paesi Bassi o Norvegia o Austria o Polonia o Portogallo o Romania o Svezia o Svizzera o Slovacchia o Spagna o Repubblica Ceca o Ungheria o Cipro
Come ordino i pacchetti dati?
Ci sono due modi per ordinare i nostri pacchetti dati.
1. Tramite il portale online di Cubic Telecom a) Accedete con il vostro account utente all’indirizzo audi.cubictelecom.com. Se non avete ancora un account, è possibile crearne uno gratuito all’indirizzo audi.cubictelecom.com/de/register
b) Nella panoramica selezionate l’opzione «Pacchetti dati» per uno sguardo generale a tutti i pacchetti dati disponibili.
c) Dopo aver scelto un pacchetto si viene guidati al processo di pagamento. Ricontrollare che il pacchetto scelto sia quello giusto. A questo punto è possibile effettuare il pagamento con una carta di credito già memorizzata o aggiungerne una nuova per concludere l’acquisto.
2. Ricarica diretta nella vostra Audi a) Per utilizzare questo metodo è necessario avere un account utente di Cubic Telecom. Se non avete ancora un account, è possibile crearne uno gratuito all’indirizzo audi.cubictelecom.com/de/register
b) Potete attivare una tantum la funzione «Ricarica in auto» al momento dell’ordinazione dei nostri pacchetti dati tramite il nostro portale online. A questo scopo mettere la spunta su «Attiva la ricarica in auto» durante il processo di ordinazione.
c) Quindi selezionate nell’MMI della vostra Audi l’opzione «Pacchetti dati» e successivamente «Ordina pacchetto dati».
d) Scegliete uno dei pacchetti dati visualizzati e selezionate «Acquista».
Nota: indicando un numero di cellulare e attivando la funzione «Notifica» nel proprio account utente, l’utente principale riceve SMS di notifica in caso di credito in esaurimento nonché per le conferme di acquisto direttamente sul proprio smartphone. In questo modo si ha sempre sotto controllo il consumo dei dati nel proprio veicolo. La relativa tariffa dovuta viene addebitata sulla carta di credito memorizzata nel portale come «preferita».
Quali pacchetti dati ci sono e quanto costano?
Offriamo tre diversi pacchetti dati con volumi e durate differenti. È possibile ordinare anche più pacchetti dati, che vengono consumati in sequenza. Selezionate un paese per visualizzare i prezzi. Tutti i pacchetti dati possono essere utilizzati con fino a otto dispositivi in 33 Paesi europei. Tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Come si crea un account utente in Cubic?
Per creare un account utente sono sufficienti pochi minuti. Compilate il modulo di registrazione con i dati richiesti, aggiungete il vostro veicolo e successivamente confermate il vostro indirizzo di fatturazione. Nota: in alcuni paesi a questo punto può essere necessaria una verifica supplementare dell’identità.
Quali veicoli Audi sono equipaggiati con il servizio dati Cubic Telecom?
Il servizio dati Cubic Telecom è attualmente disponibile nelle versioni attuali dei seguenti modelli: Q2 (dall’anno 2016), A3 (dall’anno 2016), A4 (dall’anno 2016), A5 (dall’anno 2016), Q5 (dall’anno 2016), Q7 (dall’anno 2016), A6 (dall’anno 2018), A7 (dall’anno 2018), A8 (dall’anno 2018), Q8 (dall’anno 2018).
Che cos’è la «Ricarica in auto»?
La funzione «Ricarica in auto» consente di ordinare i pacchetti dati direttamente nell’MMI della vostra Audi. Deve essere attivata una tantum nell’account utente nell’ambito di un acquisto del pacchetto dati. Durante la procedura i dati della vostra carta di credito vengono salvati in modo sicuro ed è possibile impostare soglie di ricarica e SMS di notifica a piacimento. Successivamente tutti gli altri pacchetti dati possono essere ordinati in tutta comodità direttamente nel veicolo senza lunghi processi di check-out.
Nota: indicando un numero di cellulare e attivando la funzione «Notifica» nel proprio account utente, l’utente principale riceve SMS di notifica in caso di credito in esaurimento nonché per le conferme di acquisto direttamente sul proprio smartphone. In questo modo si ha sempre sotto controllo il consumo dei dati nel proprio veicolo. La relativa tariffa dovuta viene addebitata sulla carta di credito memorizzata nel portale come «preferita».
Come gestisco i dati memorizzati della mia carta di credito?
Nel corso di ogni processo di acquisto i dati della carta di credito possono essere memorizzati e salvati in modo sicuro nel proprio account utente Cubic Telecom. È possibile salvare più carte di credito, selezionare una carta standard o preferita e anche eliminare le carte in base alle proprie esigenze.
Per gestire le carte di credito selezionare nell’account utente «Gestisci account» e successivamente «Carte di credito». A ogni acquisto viene chiesto se si desidera utilizzare la carta memorizzata come «preferita» o aggiungere una nuova carta.
Quale valuta di fatturazione viene utilizzata?
I pacchetti dati Cubic Telecom vengono fatturati nella valuta del paese indicata nel corso della prima registrazione. Se siete l’utente standard di un’auto, la valuta di ricarica per tale auto è la valuta utilizzata nel paese di registrazione dell’intestatario della SIM.
Come gestisco i dati del mio account e il mio consumo dati?
Nell’MMI della vostra Audi selezionate alla voce «Audi connect» l’opzione «Pacchetti dati». Qui potete visualizzare i vostri pacchetti dati attuali, ordinare i pacchetti dati («Ricarica in auto») nonché contattare il supporto. Potete anche accedere al vostro account utente con nome utente e password. Online è possibile ordinare pacchetti dati, controllare il consumo in tempo reale, gestire informazioni personali nonché impostare soglie di ricarica e SMS di notifica a piacimento.
Posso modificare il paese d’origine scelto?
In condizioni eccezionali, come ad es. il trasferimento in un altro paese, è possibile modificare il paese d’origine nel quale si desidera ordinare i pacchetti dati. A questo scopo vi preghiamo di contattare il nostro servizio clienti: audi.cubictelecom.com/it/contactUs
Posso eliminare il mio account utente Cubic Telecom?
È possibile eliminare il proprio account in qualsiasi momento, effettuando il login e selezionando successivamente nei dati dell’account «Elimina account».
Informazioni sulla verifica da parte del concessionario (con myAudi Go)
Qual vantaggi offre la verifica da parte del concessionario?
Con myAudi Go il concessionario può creare, senza che il cliente sia necessariamente presente, un account myAudi e collegare il veicolo acquistato direttamente con l’account. Soprattutto per i veicoli compatibili con Audi connect (IW3) questo strumento offre il vantaggio che i passaggi preparatori per l’utilizzo dei servizi Audi connect possono essere svolti dal concessionario. Il cliente viene dispensato dal processo di verifica e nomina garantendo che i servizi Audi connect possano essere utilizzati pienamente. Il cliente ha comunque sempre la possibilità di creare autonomamente un account myAudi: myAudi Go è su base esclusivamente volontaria del cliente. Tuttavia, di principio deve essere sottoscritta una dichiarazione di consenso presso il concessionario. Soltanto in seguito è possibile creare l’account per il cliente tramite myAudi Go. Un modello si trova nella sezione «Download» di myAudi Go.
Qual è la differenza tra «Verificato online» e «Verificato dal concessionario»?
Nella verifica online è il cliente stesso a confermare la correttezza dei propri dati. In questo modo tutti i servizi di Chiamata d’emergenza e assistenza (IW3) diventano utilizzabili. Nella verifica da parte del concessionario un concessionario Audi conferma i dati del cliente sulla base di un documento d’identità. Questo livello di verifica è necessario per utilizzare servizi come la chiave Audi connect.
Quali documenti devono essere consegnati dal cliente al concessionario per la creazione di un account myAudi da parte di quest’ultimo?
Il cliente deve presentare un documento d’identità ufficiale con fototessera, ad es. la carta d’identità o il passaporto nel quale sono contenuti tutti i dati da verificare. Inoltre, il cliente deve sottoscrivere una dichiarazione nella quale fornisce il proprio consenso alla registrazione in myAudi. Un modello si trova nella sezione «Download» di myAudi Go.
Che significato ha la verifica?
Con la verifica si conferma che il cliente registrato in myAudi è una persona fisica e che i dati inseriti sono corretti. La verifica è il presupposto per diventare utente principale di un veicolo.
Chi è un utente principale?
L’utente principale viene verificato dal concessionario come utente principale e stipula tramite lo stesso un contratto di utente principale.* L’utente principale può comandare le funzioni critiche per la sicurezza di un veicolo e nominare altri utenti. *Il processo di verifica per l’utente principale può variare in base al paese.
Chi è un utente?
Gli utenti possono essere nominati dall’utente principale di un veicolo per comandare i servizi di Chiamata d’emergenza e assistenza.
Perché il cliente non ha ricevuto alcuna e-mail di attivazione?
È necessario accertare se si è verificato un errore durante l’immissione dell’indirizzo e-mail. In questo caso, il cliente deve essere nuovamente registrato. L’e-mail potrebbe essere stata bloccata dal filtro antispam del cliente. È necessario verificare questa evenienza.
Perché il cliente non può utilizzare alcun servizio Audi connect?
A seconda del servizio devono essere soddisfatti requisiti diversi. Si distingue tra servizi di Infotainment e servizi di Chiamata d’emergenza e assistenza.
Infotainment: – Il cliente dispone di un account myAudi. – Il pairing dei servizi di Infotainment è stato completato con l’immissione del PIN myAudi nel veicolo.
Sicurezza e assistenza: – Il cliente dispone di un account myAudi verificato. – Il pairing dei servizi di Infotainment è stato completato con l’immissione del PIN myAudi nel veicolo. – Il cliente è nominato come utente principale nel veicolo.
Che cosa deve fare il cliente per diventare utente principale di un veicolo?
Il cliente deve disporre di un account myAudi verificato. Questo può essere creato in myAudi Go. La nomina dell’utente principale deve essere effettuata nel veicolo tramite l’MMI.
Che cosa deve fare il cliente per aggiungere un concessionario Audi come concessionario preferito?
Nella sezione «I miei concessionari Audi» in myAudi è possibile memorizzare tre tipi di concessionari preferiti:
– Concessionario preferito: è possibile scegliere un solo concessionario preferito. Questo concessionario è valido per tutto l’account del cliente e può essere definito dal cliente in qualsiasi momento. – Concessionario di vendita preferito: questo concessionario viene definito per ogni veicolo e presuppone che almeno un veicolo sia collegato all’account. – Partner dell’assistenza preferito: questo concessionario viene definito per ogni veicolo e presuppone che almeno un veicolo sia collegato all’account.