Dialoghi con esperti di trend e innovazione che analizzano il presente per delineare la strada verso il futuro e contributi sulle innovazioni che muovono e ispirano le persone.
M-Pesa in Kenya
Per il mondo è una rivoluzione, per i kenioti quotidianità: il trasferimento di denaro da cellulare a cellulare.
«Io non separo, frammento. Come su uno spartito senza pentagramma. Talvolta le note si accalcano brulicanti, talvolta si allontanano nello spazio. Senza delimitazioni, lo spazio si confonde.»
Più di 20 anni fa Markus Caviezel si pose un obiettivo ambizioso: creare gli occhiali più comodi del mondo. Oggi, nella sua azienda a conduzione familiare, sviluppa, progetta e produce occhiali per clienti di oltre 45 Paesi.
Grattacieli con piante, giardini sui tetti e facciate green creano ombra, accumulano umidità ed eliminano le sostanze inquinanti nell’aria. Architetti e urbanisti puntano sul verde per migliorare la qualità di vita nelle aree densamente popolate.
MindMaze collega la realtà virtuale alle neuroscienze. Le rivoluzionarie tecnologie sviluppate dal team interdisciplinare del CEO Tej Tadi sono applicate alla medicina e ben presto anche a videogiochi e cinema.
Marc Lichte, responsabile design di AUDI AG, è un velista. In tutto e per tutto. Sulla sua barca, il suo buen retiro, trova l’ispirazione per pensare al futuro.
Nel tradurre una tecnica complessa in design Tanya Wüthrich non perde mai di vista gli utenti: il suo obiettivo, infatti, è realizzare un’interfaccia utente intuitiva.