Tecnologia > Audi Magazine > Audi Svizzera

Tecnologia

Le tecnologie propulsive alternative sono la risposta di Audi alle sfide di oggi e di domani. Articoli avvincenti che spiegano in che modo stiamo lavorando alla mobilità del futuro.

Ecco la guida del futuro

Nadir Mandioni ha prenotato un’Audi e-tron e ha effettuato un primo giro di prova. Le sue impressioni?

Passo dopo passo

Le piastrelle intelligenti del designer industriale londinese Laurence Kemball-Cook generano elettricità dall’energia cinetica prodotta dalla pressione del piede.

To the next level of electrifying driving

L’Audi PB18 e-tron è la visione di una supersportiva radicale votata al puro piacere di guida.

To e-tron

Come vivremo in futuro la mobilità a impatto zero?

To Seoul

Sempre un bit avanti: nessuna città al mondo dispone di una rete Internet così veloce ed è così connessa come la metropoli sudcoreana.

By the way: Thomas Zurbuchen

È nel DNA dell’uomo ricercare le sue origini e il suo posto nell’universo.

Audi e-tron: pure emozioni elettriche alla guida

In primavera Audi porta sulle strade svizzere il primo modello di serie completamente elettrico. Che si tratti di circolare in città o di inerpicarsi sui monti, la nuova Audi e-tron assicura tutto il comfort di un SUV di classe superiore.

Connettività all’avanguardia

I servizi car-to-x aprono orizzonti inediti: la nuova Audi Q8 sfrutta l’intelligenza collettiva moderna e fa pregustare la mobilità del futuro.

I piloti sono diventati superflui?

Roborace, la prima serie di gare per veicoli autonomi, non si limita a presentare la più moderna tecnica digitale, ma apre una finestra sul futuro dell’auto.

To Mendrisio

Attraverso il Gottardo all’insegna dell’ecologia e del risparmio: mentre ci dirigiamo verso il distributore di metano più a sud della Svizzera a bordo della nuova A5 Sportback g-tron, il direttore dell’Istituto di tecnologia energetica di Rapperswil Markus Friedl ci spiega perché il futuro appartiene ai veicoli a metano.

«È fantastico poter vivere un evento come questo in Svizzera.»

Una domenica piena di successi: il 10 giugno l’automobilismo sportivo internazionale ha fatto ritorno in Svizzera a tutta velocità. Il campione del mondo in carica Lucas di Grassi (33), insieme al mitico team Audi Sport ABT Schaeffler, ha vinto la prima gara su circuito disputata in Svizzera dopo oltre 60 anni. Anche la star dello sci Lara Gut è scesa sulla pista di Formula E da vera campionessa come passeggera dell’Audi e-tron Vision Gran Turismo.

To the highest level

La visione die Audi AICON è una dichiarazione tecnologica che dice: futuro, preparati!

Carbon is the new black

È solido come l’acciaio ma pesa la metà: queste due caratteristiche hanno determinato il successo del carbonio. Con i componenti di accessori originali Audi potete sperimentare questa nuova leggerezza.

Perche Audi crede nella città sostenibile?

La capitale danese non è solo una delle città più vivibili: entro il 2025 punta a diventare anche la prima metropoli CO2 neutrale al mondo.

The Highways

Se la tecnologia definisce in misura sempre maggiore la guida di un’auto, che ne sarà delle strade avventurose della nostra gioventù?

The Highways

Se la tecnologia definisce in misura sempre maggiore la guida di un’auto, che ne sarà delle strade avventurose della nostra gioventù?

By the way: Climeworks

Climeworks, nata nel 2009 come spin-off del Politecnico Federale di Zurigo, ha introdotto sul mercato la prima tecnologia commerciale al mondo che consente di filtrare efficacemente la CO2 dall’aria ambientale.