By the way: Thomas Zurbuchen > Tecnologia > Audi Magazine > Audi Svizzera

Thomas Zurbuchen, capo ricercatore della NASA

«È nel DNA dell’uomo ricercare le sue origini e il suo posto nell’universo. La scienza, una delle nostre conquiste più preziose, ci aiuta a comprendere meglio entrambi.»

Foto: NASA (Joel Kowsky)

Dal 2016 l’astrofisico bernese cinquantenne è a capo di tutti i progetti di ricerca dell’ente spaziale americano, per un budget totale di cinque miliardi di dollari, e dirige uno staff di 8000 scienziati. Figlio di un predicatore di Heiligenschwendi, Zurbuchen ha conseguito il Master of Science all’Università di Berna per poi ottenere una cattedra alla University of Michigan. Ha partecipato a svariate missioni scientifiche della NASA, alcune delle quali dedicate allo studio di Mercurio e del Sole, e ha scritto oltre 200 articoli sui fenomeni solari ed eliosferici. Con il suo account Twitter @Dr_ThomasZ vuole attirare l’interesse di un vasto pubblico verso la ricerca spaziale.

A Thomas Zurbuchen