L’intero sviluppo urbano di Copenhagen è coerentemente orientato alla sostenibilità già dagli anni ’90: dalla gestione del traffico alla produzione di energie alternative.
L’Agenzia europea dell’ambiente ha sede a Copenhagen. Dal 1994 ha il compito di fornire agli organi decisionali politici informazioni e dati sullo stato e lo sviluppo dell’ambiente nell’UE.
Mikael Colville-Andersen, esperto di mobilità urbana
«Copenhagen vanta una tradizione unica di progetti pilota. La città sperimenta idee valide per vedere se possa nascerne qualcosa di grande.»