Nell’attuale anno modello 2020, L’Audi Q5 TFSI e è già esaurita e quindi, al momento, non più ordinabile. Allettanti offerte di veicoli in stock sono disponibili sul portale dei veicoli nuovi e presso il proprio concessionario Audi.
Consumo di carburante nel ciclo combinato: CNG 6,8 kg/100 km
Emissioni di CO₂ nel ciclo combinato: CNG 122 g/km
Esterni sportivi e progressivi, interni puristici e completamente digitali in abbinamento a una trazione dinamica basata su gas naturale compresso: l’Audi A3 Sportback g-tron convince su tutta la linea.
Autonomia con il gas naturale (NEDC)
km*
Quantità di anidride carbonica emessa
%
meno del modello a benzina comparabile
Categoria di efficienza energetica
+
Forma di propulsione alternativa: il gas naturale
L’Audi A3 Sportback g-tron è dotata di un motore 1.5 TFSI bivalente. Il veicolo viene alimentato prevalentemente con una forma compressa di gas naturale (Compressed Natural Gas, CNG). Con una potenza di 131 CV (96 kW) e una coppia di 200 Nm l’auto accelera da 0 a 100 km/h in 9,9 secondi. L’S tronic a 7 rapporti permette cambi di marcia fluidi e rapidissimi.
Più autonomia: tre serbatoi del gas
Sotto al piano di carico della cinque porte sono alloggiati, come nel modello precedente, due serbatoi in plastica rinforzata con fibre di vetro (PRFV/CFRP) con una capienza di circa sette chilogrammi di gas ciascuno. Nella nuova Audi A3 Sportback g-tron viene aggiunta un’ulteriore bombola in acciaio in grado di ospitare quattro chilogrammi di CNG. Con la propulsione a gas ciò consente un’autonomia fino a 530 km. Si può fare il pieno di gas naturale compresso in qualsiasi stazione di rifornimento di CNG. Qualora il gas dovesse esaurirsi, il veicolo passa al funzionamento in riserva a benzina. Il cambio da una modalità all’altra avviene automaticamente.
La sportività come design: gli esterni
Con i passaruota messi in risalto in modo accattivante, la carreggiata larga e la linea di spalla dall’andamento cuneiforme, gli esterni dell’Audi A3 Sportback g-tron* consentono di capire subito che si è davanti a una versione Sportback. Invece solo un piccolo ma significativo dettaglio permette di risalire alla sua forma di propulsione alternativa: l’emblema g-tron sul portellone del bagagliaio da 280 litri. Una prova netta del fatto che si tratta di un modello Audi con propulsione CNG. I serbatoi del gas alloggiati sotto il pianale sono integrati così perfettamente nella carrozzeria da non influenzare la dinamica di guida.
Gli interni dell’Audi A3 Sportback g-tron sono caratterizzati dal puristico look Black Panel. Precise linee orizzontali e superfici dalla disposizione chiara mettono in risalto la larghezza del cockpit. Sulla console centrale accanto al sedile del conducente è integrata una manopola rotonda sensoriale per la gestione del volume che reagisce ai movimenti circolari delle dita. Un grande vano portaoggetti cela la superficie di ricarica induttiva dell’Audi phone box e due porte USB. Per una maggiore personalizzazione negli interni dell’Audi A3 Sportback g-tron* è disponibile a richiesta il pacchetto contorni e d’illuminazione ambiente. Con 30 colori selezionabili è pertanto possibile creare un’atmosfera completamente a proprio piacimento.
Digitali ed ergonomici: visualizzazione e comandi
L’Audi A3 Sportback g-tron presenta un sistema di comando e visualizzazione intuitivo e completamente digitale. È rivolto verso il conducente e quindi concepito così da permettere di gestire comodamente numerose funzioni anche durante la marcia, ad esempio tramite il display touch centrale. Lo strumento combinato digitale da 10,25 pollici visualizza separatamente l’autonomia residua in entrambe le modalità (CNG e benzina). L’Audi virtual cockpit plus, che presenta un display centrale da 12,3 pollici e ulteriori varianti nella rappresentazione grafica, è disponibile su richiesta. Grazie all’opzionale display head-up è possibile proiettare sul parabrezza informazioni importanti nel campo visivo diretto del conducente.