Consumo di carburante nel ciclo combinato*: 12,7 – 7,4 l/100km
Emissioni di CO2 nel ciclo combinato*: 283 – 194 g/km
Con il suo design deciso nonché le tecnologie intelligenti dei sistemi di assistenza alla guida e della tecnologia d’illuminazione, l’A8 è una berlina di lusso esteticamente vistosa e al contempo sicura.
Inconfondibilmente quattro
All’esterno i raffinati elementi di design uniscono l’esclusività con l’agilità sportiva e sono tipici dell’impronta particolare dell’Audi A8, ovvero una reminiscenza della prima Audi quattro.
Gli assistenti dietro le quinte
Una guida sicura e piacevole in città, nelle zone rurali e sull’autostrada: se optate per i pacchetti assistenza (optional), l’Audi A8 sarà dotata di un gran numero di sistemi di assistenza alla guida.
Tutto sotto controllo
I proiettori a LED Matrix HD multiriga con luci laser Audi, disponibili come optional nell’Audi A8, consentono un’illuminazione più precisa e ad alta risoluzione della strada, senza abbagliare altri veicoli. Le luci laser Audi vengono integrate a partire da una velocità di circa 70 km/h incrementando notevolmente sicurezza e comfort grazie al raggio quasi doppio dei proiettori anteriori.
Precisa. Dinamica. Inconfondibile
– la tecnologia OLED
Grazie alla barra luminosa a LED, disponibile come optional, in combinazione con le luci posteriori con tecnologia OLED, l’Audi A8 è inconfondibile anche al buio. Inoltre, l’apertura e la chiusura del veicolo vengono messi in scena in modo suggestivo. Non è soltanto il design a convincere, ma anche la maggiore sicurezza grazie alla migliore visibilità.
Forme e funzionalità,
il prossimo passo
L’utilizzo coerente di display touch con feedback tattile e acustico e la contemporanea riduzione degli interruttori e dei tasti di comando tradizionali offrono un’esperienza di utilizzo intuitiva. Il quadro strumenti orientato al conducente conferisce al cockpit ancora più modernità ed eleganza.
Più agile. Più maneggevole. Più sportiva.
Grazie agli interventi sterzanti attivi sull’asse anteriore e posteriore, il sistema opzionale di sterzo integrale dinamico aumenta la dinamica di guida su tutta la gamma di velocità. Ciò si traduce in un miglioramento complessivo della manovrabilità: nel traffico cittadino lo sforzo di sterzata è notevolmente ridotto – il diametro di svolta del veicolo è notevolmente inferiore grazie alle ruote posteriori che sterzano in direzioni opposte. Quando si guida su strade di campagna si gode di sportività e precisione. Sulle autostrade, il sistema di sterzo integrale dinamico garantisce un comportamento di guida stabile e una sensazione di relax grazie alla sterzata nello stesso senso.
Eleganza anche negli interni
Gli interni sono caratterizzati dai conduttori di luce contenuti nel pacchetto d’illuminazione ambiente plus di serie. Il design degli interni viene messo in risalto e ulteriormente valorizzato, soprattutto al buio.
*I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati.
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia). Il CO2 è il gas serra principale responsabile del surriscaldamento terrestre. Valore medio di CO2 di tutti i modelli di veicoli commercializzati in Svizzera: 169 g/km (WLTP). Valore obiettivo provvisorio di CO2 di tutti i modelli di veicoli commercializzati in Svizzera: 118 g/km (WLTP). I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
Le cifre relative ai consumi riportate nella nostra documentazione di vendita fanno riferimento a dati europei relativi al consumo combinato di carburante e fungono da parametro di confronto tra i veicoli. Nella pratica, i dati in alcuni casi possono differire ampiamente in base al tipo di guida, alle condizioni meteo e del traffico, al carico, alla topografia e alla stagione. Consigliamo inoltre di adottare lo stile di guida eco-drive in un’ottica di risparmio delle risorse.
Categoria di efficienza energetica secondo il nuovo metodo di calcolo in base all’appendice 4.1 dell’OEn, valido dall’1.1.2021 fino al 31.12.2021. Ulteriori informazioni sull’etichetta energia per le autovetture sono disponibili presso l’Ufficio federale dell’energia (UFE).