Consumo di corrente nel ciclo combinato in kWh/100 km: 29,8 – 28,4 (WLTP)
Emissioni di CO₂ combinate in g/km: 0
L’Audi e-tron S completamente elettrica si presenta con un nuovo design e affascina per la dinamica che solo una potente trazione elettrica è in grado di offrire. La reazione fulminea dell’acceleratore fa scattare l’Audi e-tron S da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi quasi senza fare rumore. La sua autonomia di 366 km con una ricarica nel ciclo WLTP convince tanto quanto la sua agilità e la sua trazione.
Potenza coinvolgente
L’Audi e-tron S ha tre motori elettrici, due dei quali nella parte posteriore che erogano fino a 196 kW (226 CV), raggiungendo addirittura 264 kW (359 CV) in modalità boost. Questa disposizione conferisce all’e-tron S una potente spinta sul retrotreno. Il terzo motore nella parte anteriore si attiva istantaneamente, quando necessario, erogando ancora più capacità di ripresa oppure entra in gioco, in modo predittivo, in caso di fondi sdrucciolevoli o quando si affrontano velocemente le curve.
Potenza del sistema
kW*
(503 CV)
Accelerazione
Sek.*
0 a 100 km/h
Velocità massima
km/h*
regolata elettronicamente
Trazione e-voluta
Il Torque Vectoring elettrico accresce il piacere alla guida dell’Audi e-tron S, facendovene apprezzare la manovrabilità sportiva, la maggiore dinamica e il particolare controllo su quasi tutti i fondi stradali e con quasi qualsiasi condizione meteorologica. Dei sensori controllano permanentemente lo stato di marcia e distribuiscono la forza motrice tra le due ruote posteriori in base al comportamento di guida individuale. Il sistema provvede inoltre al controllo selettivo della coppia per ciascuna ruota: quando necessario, la ruota anteriore interna in curva viene ritardata quasi impercettibilmente, così da prevenire slittamenti e rendendo la manovrabilità ancora più agile e neutrale.
Lasciate che l'Audi e-tron S faccia effetto su di voi in un video a 360°.
Performance che si vede
Il potenziale dinamico dell’Audi e-tron S è riconoscibile a prima vista: paraurti anteriore pronunciato, passaruota allargati di 23 mm e inserto del diffusore che sul paraurti posteriore ha quasi la stessa larghezza della parte posteriore. Elementi argentati pongono poi accenti mirati, dal labbro del paraurti anteriore alla calandra single frame fino all’inserto del diffusore.
Sportiva in ogni dettaglio: gli interni
Anche gli interni sono caratteristici dell’Audi e-tron S: sportivi ed eleganti. I sedili sportivi sono regolabili elettricamente e rivestiti in pelle o Alcantara con punzonatura «S» e losanga. La stessa punzonatura viene ripresa anche sulla leva per i livelli di guida con selettore scorrevole, mentre l’emblema «S» si trova anche sui listelli sottoporta e sul volante. La spaziosità degli interni è una garanzia di viaggi confortevoli.
Ricarica veloce e comoda
La velocità dell’Audi e-tron S non la si apprezza solo alla guida, ma anche per quanto riguarda la ricarica: comodamente a casa con il sistema e-tron compatto o in viaggio collegandola a uno dei 200 000 punti di ricarica in Europa grazie all’e-tron Charging Service. Alle colonnine per la ricarica rapida (High Power Charging) l’e-tron S si ricarica dal 5 all’80% in circa mezz’ora. In combinazione con il moderno sistema di recupero, questo SUV completamente elettrico raggiunge un’autonomia fino a 366 km³ con una ricarica nel ciclo WLTP.
Stazioni di ricarica nelle vostre vicinanze
Trovatele ora*I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati.
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia). Il CO2 è il gas serra principale responsabile del surriscaldamento terrestre. Valore medio di CO2 di tutti i modelli di veicoli commercializzati in Svizzera: 169 g/km (WLTP). Valore obiettivo provvisorio di CO2 di tutti i modelli di veicoli commercializzati in Svizzera: 118 g/km (WLTP). I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
Le cifre relative ai consumi riportate nella nostra documentazione di vendita fanno riferimento a dati europei relativi al consumo combinato di carburante e fungono da parametro di confronto tra i veicoli. Nella pratica, i dati in alcuni casi possono differire ampiamente in base al tipo di guida, alle condizioni meteo e del traffico, al carico, alla topografia e alla stagione. Consigliamo inoltre di adottare lo stile di guida eco-drive in un’ottica di risparmio delle risorse.
Categoria di efficienza energetica secondo il nuovo metodo di calcolo in base all’appendice 4.1 dell’OEn, valido dall’1.1.2021 fino al 31.12.2021. Ulteriori informazioni sull’etichetta energia per le autovetture sono disponibili presso l’Ufficio federale dell’energia (UFE).