L’accelerazione incredibile. Il motore che non emette praticamente alcun rumore. La piacevole sensazione di guidare a emissioni CO2 zero a livello locale. Chi ha provato una volta una vettura elettrica o chi ha viaggiato in modalità elettrica con una vettura ibrida plug-in conosce il fascino della mobilità elettrica. Tuttavia e-tron non significa soltanto piacere di guida grazie alla propulsione elettrica, ma anche praticità illimitata nell’uso quotidiano. Perché una quotidianità senza problemi con l’auto elettrica o ibrida plug-in significa in prima linea una ricarica senza problemi.
Fino a 411 km di autonomia (WLTP)
Quanti chilometri posso fare nel traffico urbano, sui tratti extraurbani o sull’autostrada? Quale differenza ottengo con la modalità di guida efficiency? Il nostro calcolatore di autonomia ha tutte le risposte!
Le autonomie qui indicate riflettono i valori basati sui cicli di clienti, adatti al portafoglio Audi. Qui si presume che il climatizzatore sia acceso, a differenza di quanto previsto nel ciclo WLTP. Una guida molto attenta all’efficienza energetica (ad esempio velocità media costante, nessuna climatizzazione) può raggiungere autonomie maggiori. Nei profili di guida non sono applicate velocità costanti. In ogni profilo di guida sono state applicate delle fasi di ritardo e accelerazione sulla base di dati oggettivi di guida in città, in campagna o autostrada per un maggiore realismo.
Avete domande riguardo alla ricarica pubblica e alla ricarica domestica?
Il nostro calcolatore dei tempi di ricarica risponde proprio a queste domande. Scoprite quando tempo occorre all’Audi e-tron¹ per una ricarica completa con una presa industriale. Tramite il calcolatore dei tempi di ricarica potete stimare l’autonomia che ottenete ricaricando l’Audi e-tron per un’ora in una stazione di ricarica pubblica.
Le autonomie qui indicate riflettono i valori basati sui cicli di clienti, adatti al portafoglio Audi. Qui si presume che il climatizzatore sia acceso, a differenza di quanto previsto nel ciclo WLTP. Una guida molto attenta all’efficienza energetica (ad esempio velocità media costante, nessuna climatizzazione) può raggiungere autonomie maggiori. Nei profili di guida non sono applicate velocità costanti. In ogni profilo di guida sono state applicate delle fasi di ritardo e accelerazione sulla base di dati oggettivi di guida in città, in campagna o autostrada per un maggiore realismo.
Il tempo di ricarica indicato può dipendere da condizioni esterne, come ad esempio la temperatura o il comportamento di guida.
Vi state chiedendo in che modo un’auto elettrica possa essere adatta ai vostri percorsi quotidiani?
Che stiate andando al lavoro, stiate partendo per un fine settimana o per le vacanze, l’Audi e-tron1 vi accompagnerà ovunque. Grazie ai nostri esempi di percorsi giornalieri potete già farvi un’idea dell’autonomia massima di oltre 400 km dell’Audi e-tron¹.
Configurare adesso
Configurate la vostra Audi e-tron¹ e provate l’emozione di un nuovo livello della mobilità elettrica.