Consumo di carburante combinato*: 3.6–3.3 l/100 km CNG | Benzin 5,5–5,1 l/100 km
Emissioni di CO2 combinate*: 98–89 g/km CNG | Benzin 128–117 g/km
Nell’attuale model year (2018) l’Audi A3 Sportback g-tron è già esaurita e pertanto non più ordinabile al momento. Dal vostro partner Audi potete trovare le vetture attuali usate.
Consumo di carburante combinato*: 4.3–3.8 l/100 km CNG | Benzin 6,5–5,5 l/100 km
Emissioni di CO2 combinate*: 117–111 g/km CNG | Benzin 147–139 g/km
Nell’attuale model year (2018) l’Audi A4 Avant g-tron è già esaurita e pertanto non più ordinabile al momento. Dal vostro partner Audi potete trovare le vetture attuali usate.
Consumo di carburante combinato*: 4.3–4.1 l/100 km CNG | Benzin 6,4–6,1 l/100 km
Emissioni di CO2 combinate*: 115–111 g/km CNG | Benzin 147–139 g/km
Nell’attuale model year (2018) l’Audi A5 Sportback g-tron è già esaurita e pertanto non più ordinabile al momento. Dal vostro partner Audi potete trovare le vetture attuali usate.
Consumo di carburante combinato*: 3.6–3.3 l/100 km CNG | Benzin 5,5–5,1 l/100 km
Emissioni di CO2 combinate*: 98–89 g/km CNG | Benzin 128–117 g/km
Nell’attuale model year (2018) l’Audi A3 Sportback g-tron è già esaurita e pertanto non più ordinabile al momento. Dal vostro partner Audi potete trovare le vetture attuali usate.
Consumo di carburante combinato*: 4.3–3.8 l/100 km CNG | Benzin 6,5–5,5 l/100 km
Emissioni di CO2 combinate*: 117–111 g/km CNG | Benzin 147–139 g/km
Nell’attuale model year (2018) l’Audi A4 Avant g-tron è già esaurita e pertanto non più ordinabile al momento. Dal vostro partner Audi potete trovare le vetture attuali usate.
Consumo di carburante combinato*: 4.3–4.1 l/100 km CNG | Benzin 6,4–6,1 l/100 km
Emissioni di CO2 combinate*: 115–111 g/km CNG | Benzin 147–139 g/km
Nell’attuale model year (2018) l’Audi A5 Sportback g-tron è già esaurita e pertanto non più ordinabile al momento. Dal vostro partner Audi potete trovare le vetture attuali usate.
Tutte le varianti di motorizzazione, i dati relativi a consumo di carburante*, emissioni di CO2*, accelerazione e velocitàrrr massima della vostra Audi Q2.
Nella linea di equipaggiamento attualmente selezionata, non sono disponibili motori per questo tipo di carburante.
Il downsizing appartiene al passato. L’Audi Q2 segue il principio del rightsizing: un connubio perfetto di classe, cilindrata, potenza, coppia ed efficienza in condizioni quotidiane. Per il massimo del piacere di guida in città e fuori porta.
I motori TFSI dell’Audi Q2
I motori TFSI di Audi raggiungono rapporti di compressione particolarmente elevati. Il risultato: efficienza eccezionale a fronte di prestazioni ottimali. La sostituzione della cilindrata con la sovralimentazione riduce notevolmente le dimensioni e il peso del motore, mantenendo un dinamismo a dir poco sorprendente e sprigionando una potenza che vi convincerà già a vettura ferma.
Al debutto sul mercato della Q2, si potrà scegliere tra i seguenti motori benzina: il 1.0 TFSI tre cilindri (85 kW/116 CV), dall’efficienza straordinaria, il 1.4 TFSI (110 kW/150 CV) con disattivazione selettiva dei cilindri COD (cylinder on demand) e il poderoso 2.0 TFSI (140 kW/190 CV). Per quest’ultimo Audi ha sviluppato un nuovo meccanismo di combustione, che in fase di carico parziale consente al motore quattro cilindri di ridurre i consumi come un propulsore downsized, mentre a carichi elevati permette di sfruttare i vantaggi di un motore ad alta cilindrata.
I motori TDI dell’Audi Q2
La combinazione di iniezione diretta e turbocompressione fa sì che i motori TDI di Audi garantiscano performance straordinarie. E grazie alla coppia elevata nell’intero campo giri, la potenza viene sprigionata in modo costante. Con emissioni ridotte e i consueti consumi contenuti. Ma anche con un dinamismo affascinante, per entusiasmarvi su qualsiasi tipo di percorso.
Nei motori diesel, la versione base è rappresentata dal quattro cilindri con 1,6 litri di cilindrata e 85 kW (116 CV) di potenza. Salendo di gamma, troviamo il best seller 2.0 TDI con due livelli di potenza – 110 kW (150 CV) e 140 kW (190 CV).
Automatico o manuale: a voi la scelta
Per tutti i motori, Audi mette a disposizione un cambio manuale a sei rapporti e il cambio a doppia frizione S tronic a sette rapporti. L’S tronic assicura cambiate senza interruzioni percepibili della spinta. Nei due motori top di gamma – il 2.0 TDI e il 2.0 TFSI – è presente di serie un cambio a doppia frizione di nuova concezione. Esso si distingue per l’ampiezza dei rapporti e l’elevata efficacia, ascrivibile a un’innovativa lubrificazione e a una riduzione degli attriti.
Sterzo progressivo
Una dotazione standard di tutte le varianti dell’Audi Q2 è costituita dallo sterzo progressivo, la cui cremagliera è strutturata in modo che i rapporti di trasmissione varino in base all’angolo di sterzata. In caso di ampi movimenti del volante, diventano più diretti rendendo più dinamica la marcia.
Audi drive select
Disponibile come optional e dotato delle modalità auto, comfort, dynamic, efficiency e individual, il sistema di guida dinamica Audi drive select incide tra l’altro sullo sterzo e sulle modalità di cambiata, oltre che sul telaio con regolazione adattiva degli ammortizzatori, pure opzionale.
1
Consumo di carburante combinato: 5.8–5.5 l/100 km;
Emissioni di CO2 combinate: 130–124 g/km;
Classe di efficienza:
EIl consumo di carburante e le emissioni di CO2 di un veicolo ed eventuali variazioni dei valori indicati dipendono non soltanto dall’utilizzo efficiente del carburante del veicolo stesso e da fattori quali la scelta delle ruote e degli pneumatici, ma sono influenzati anche dallo stile di guida e da altri fattori non tecnici.
Le emissioni di CO2: media di tutte le vetture nuove commercializzate: 134 g/km