Non esistono destinazioni alpine che abbiano lo sport nel sangue più di Davos. Non per niente il suo slogan è «Sports Unlimited». Dalla discesa allo sci di fondo, l’escursionismo invernale o con le racchette da neve, la slitta, lo sci alpinismo o il freeride, fino agli sport su ghiaccio, alla fat bike, l’airbord, la scalata sul ghiaccio o il parapendio: l’offerta di sport invernali è assolutamente unica in tutto l’arco alpino (sia in larghezza che in profondità). Completano l’offerta turistica eventi sportivi come la Coppa Spengler, Davos Nordic, Art on Ice, Red Bull Homerun o il Davos X-Trails e manifestazioni culturali come il Songbird Festival e il Coverfestival.

Armonia perfetta
Nella città più ad alta quota delle Alpi, le coinvolgenti esperienze sportive nella natura si combinano armoniosamente con i diversi benefici e piaceri in termini di lifestyle urbano.
Uno spirito pionieristico ha reso Davos ciò che è oggi: una delle migliori destinazioni nelle montagne svizzere per lo sport e il tempo libero, la cultura e gli affari. Forse per la scoperta del suo clima salubre a metà del XIX secolo o per l’installazione del primo impianto di risalita ad ancora al mondo nel 1934. Oppure per la funicolare del Parsenn famosa a livello internazionale, o per lo stadio di hockey su ghiaccio tra i più belli al mondo. Sia infine che si tratti dell’annuale World Economic Forum (WEF), o del museo Kirchner, conosciuto in tutto il mondo, in ogni caso Davos è sinonimo di una diversità che può soddisfare davvero ogni esigenza e richiesta, in estate come in inverno.
Sei aree dedicate agli sport di montagna, infinite possibilità
Se le montagne potessero parlare, a Davos Klosters avrebbero molto da raccontare. Storie di audaci alpinisti, veloci sciatori, freddi snowboarder e amanti della natura che si abbronzano al sole. Di mountain biker che perdono la cognizione del tempo, di bambini che scalano la loro prima vetta e dell’orgoglio dei genitori che li accompagnano. Oltre alle famose aree per gli sport di montagna di Jakobshorn e Parsenn, la Schatzalp, ad esempio, offre un contesto storico emozionante e varie opzioni di attività in inverno e in estate. Sul Rinerhorn e a Madrisa, con il primo parco avventura senza barriere delle Alpi, le famiglie si sentono particolarmente a proprio agio tutto l’anno. E per chi ne ha abbastanza del mainstream e del kitsch delle piste, a Pischa può trovare un’area montana naturale dove praticare sport invernali alternativi, dal freeride all’airboard, fino alle fat bike e alle racchette da neve. Il paesaggio montano di Davos Klosters ha molti luoghi incantevoli da offrire, che aspettano solo di essere scoperti.