Se fermarsi è necessario, meglio farlo bene.

Per i freni dell’auto, la strada costituisce una sfida costante. Scoprite maggiori dettagli sul funzionamento e sulla qualità dei freni Originali Audi – e sul perché conviene optare per un ricambio originale.
Pastiglia: la pastiglia è costituita da materiali diversi. La pinza che la ospita è in metallo. A seconda dell’impianto, il materiale d’attrito è costituito da miscele metalliche, organiche o ceramiche. Il coefficiente d’attrito della pastiglia non dovrebbe ridursi sotto carico. La pastiglia dovrebbe inoltre essere in grado di resistere a temperature fino a 800 °C.Disco: il disco del freno è costruito in ghisa o lega d’acciaio e, nella variante a ventilazione interna o esterna, dotato lateralmente di aperture radiali di raffreddamento progettate per garantire una migliore circolazione dell’aria attraverso il disco durante la marcia. Grazie alla superficie più ampia rispetto a quella delle versioni in metallo pieno, i dischi freni ventilati di Ricambi Originali Audi dissipano meglio il calore e si raffreddano più velocemente.