Precisione millimetrica.

Tutti i modelli Audi sono dotati di parabrezza specifico. I tergicristalli aero di Ricambi Originali Audi sono realizzati con precisione millimetrica per garantire una perfetta pulizia del parabrezza e il funzionamento impeccabile di diversi sistemi di assistenza.
Grazie alla scansione in 3D effettuata con l’aiuto di numerosi piccoli sensori, il parabrezza di ogni singolo modello Audi viene analizzato con la massima cura. I risultati consentono poi di adattare in modo ottimale l’area di pulizia e la posizione del tergicristallo, il raggio e la curvatura nonché il fissaggio della guida elastica al parabrezza specifico del modello.
Qualità che non lascia tracce.
I tergicristalli aero di Ricambi Originali Audi sono progettati specificamente per ciascun modello Audi. Una scelta che assicura numerosi vantaggi:
- i gommini sintetici a tre componenti di alta qualità e la spazzola in gomma assicurano al tergicristallo una lunga durata
- la distribuzione uniforme della forza in ogni punto del parabrezza garantisce un’asciugatura di qualità eccellente
- il rivestimento scorrevole riduce l’usura e assicura un funzionamento più silenzioso
- la ridottissima superficie di contatto diminuisce il livello di rumore provocato dal vento in marcia
- lo spoiler garantisce un rendimento costante anche a velocità elevate
- lo spoiler integrato e il montaggio ad altezza ridotta, privo di giunti e ganci, contribuiscono a creare un design affascinante
- le misure specifiche e il raggio d’azione ottimizzato assicurano un funzionamento perfetto dei diversi sistemi di assistenza disponibili opzionalmente e dotati di videocamera collocata davanti al retrovisore interno
Vederci chiaro è importante – quando cambiare la spazzola del tergicristallo.
Per ottenere prestazioni ideali, è consigliabile sostituire la spazzola del tergicristallo a intervalli regolari. Molti automobilisti, tuttavia, cambiano la spazzola anteriore troppo di rado, di media ogni due anni e mezzo, mentre per quella posteriore l’intervallo medio di sostituzione arriva addirittura a sei anni e mezzo circa. Se i tergicristalli iniziano a vibrare, trascurano alcune aree o lasciano linee verticali restringendo la visuale, non si può proprio più attendere per sostituirli. Per un livello di usura medio, consigliamo i seguenti intervalli di sostituzione:
- viaggiatori assidui (oltre 16’000 km/anno): ogni sei mesi
- viaggiatori medi (8000 – 16’000 km/anno): ogni nove mesi
- viaggiatori occasionali (meno di 8000 km/anno): ogni dodici mesi