L’auto elettrica, a volte chiamata anche auto a batteria, da Audi è
accompagnata dalla denominazione «e-tron».Tutti i modelli di veicoli
nuovi con motore completamente elettrico presentano pertanto questa
dicitura. In inglese, i veicoli completamente elettrici vengono
raggruppati sotto il termine «Battery Electric Vehicle», abbreviato in
BEV. La batteria dell’auto elettrica può essere ricaricata tramite fonti
esterne, come stazioni di ricarica o wallbox, ma anche con il recupero
di energia durante la marcia.

Audi accelera la propria trasformazione e fissa obiettivi chiari: dal 2026 verranno sviluppati solo modelli completamente elettrici, mentre la produzione di motori a combustione cesserà nel 2033. Affinché possiate prepararvi al futuro elettrizzante che ci aspetta, abbiamo riassunto per voi tutte le informazioni utili sull’auto elettrica. I modelli di veicoli nuovi Audi con motore completamente elettrico sono riconoscibili dalla denominazione «e-tron».
Il sistema di batterie
La batteria agli ioni di litio è il cuore delle auto elettriche. Per questo motivo, Audi sta ampliando lo sviluppo di batterie ad alto voltaggio affidandosi alla sede di Neckarsulm.«Non vogliamo più separare il sistema di batterie, il componente più grande di un’auto elettrica, dai componenti strutturali. Per questo, stiamo promuovendo una visione globale del veicolo. Nella sede di Neckarsulm avviciniamo lo sviluppo della carrozzeria e dell’accumulatore ad alto voltaggio, aumentando così le sinergie. Questo approccio funge da ponte con la costruzione leggera e ci permette di dare vita a una simbiosi per realizzare vetture Audi dalla massima efficienza.»