Audi Q6 Sportback e-tron

Autonomia

L’autonomia delle auto elettriche

Le auto elettriche sono adatte solo per i tragitti brevi e non sono adatte all’uso quotidiano? L’autonomia di un’auto elettrica riveste un ruolo fondamentale per il successo dell’elettromobilità. Grazie alla sua costante evoluzione, la forma di propulsione alternativa è arrivata anche per le lunghe distanze. Scopritelo di persona grazie all’indicatore di autonomia per i modelli elettrici Audi e leggete i nostri consigli sul tema delle auto elettriche in inverno.


Audi A6 Sportback e-tron

Indicatore di autonomia

Quanti chilometri posso percorrere nel traffico cittadino, su strade extraurbane o in autostrada tenendo conto di diversi fattori? L’indicatore dell’autonomia vi fornisce tutte le risposte che cercate. Qui si presume che il climatizzatore sia acceso, a differenza di quanto previsto nel ciclo WLTP. Una guida particolarmente efficiente dal punto di vista energetico (ad es. una velocità media costante oppure la mancanza di climatizzazione) permette di raggiungere autonomie maggiori. Per ottenere profili di guida realistici, vengono calcolate fasi di accelerazione e decelerazione sulla base di valori empirici.


Diversi fattori influiscono sull’autonomia

L’autonomia massima che è possibile raggiungere con un veicolo elettrico su una tappa a così lunga distanza dipende da vari fattori. Un indicatore decisivo è, tra gli altri, la dinamica dello stile di guida individuale. Per fornire al conducente un supporto ottimale, quest’ultimo può selezionare diverse modalità di guida preconfigurate tramite il sistema di guida dinamica Audi drive select. Queste sono completate, nel caso di modelli di serie a trazione puramente elettrica, da una variante corrispondente che supporta il conducente su richiesta riguardo alla massimizzazione dell’autonomia. Alcune funzioni supplementari forniscono inoltre un maggiore comfort. Questo vale non solo per il sistema di visualizzazione, il cui scopo è fornire al conducente informazioni adeguate quando il livello di carica della batteria è basso, ma anche, ad esempio, per il sistema di navigazione, che nella pianificazione del percorso calcola quando ci si deve avvicinare al successivo punto di ricarica e dove si trova.


Audi A6 Avant e-tron

Fattori di influenza

L’autonomia raggiungibile con un’auto elettrica dipende da diversi fattori, come ad esempio:

  • stile di guida individuale
  • modalità DriveSelect selezionata
  • utenze elettriche attivate
  • configurazione del veicolo e carico
  • condizioni climatiche (meteo)
Audi Q6 SUV e-tron

Particolarità nel funzionamento invernale

Durante il funzionamento invernale, esistono altri fattori che possono ridurre l’autonomia della vostra auto elettrica, come ad es.:

  • elevata resistenza al rotolamento degli pneumatici invernali
  • le basse temperature e le difficili condizioni della carreggiata aumentano ulteriormente la resistenza al rotolamento e all’aria
  • utenze elettriche attivate
  • riscaldamento dei sensori necessari per i sistemi di assistenza contro la formazione di ghiaccio
  • ulteriore aumento della resistenza all’avanzamento tramite componenti aggiuntivi quali barre sul tetto, box da tetto ecc.

Domande frequenti sull’autonomia