
Con l’elettromobilità verso un futuro più sostenibile
L’elettromobilità è la chiave per una mobilità più sostenibile su scala mondiale. È il motivo per cui ci siamo posti l’obiettivo di presentare 30 modelli di veicoli elettrificati entro il 2025, 20 dei quali saranno auto puramente elettriche che non rilasciano emissioni di CO₂ locali. Per noi, l’elettromobilità è l’elemento centrale di un sistema del traffico più sostenibile e rispettoso del clima. Scoprite di più sul concetto di sostenibilità presso Audi e informatevi su temi appassionanti per il futuro.Tre fatti
Audi aumenterà la somma totale per i fattori produttivi a circa 40 miliardi di euro entro il 2026, di cui 19 miliardi solo per l’elettrificazione e l’ibridazione.
Il futuro del marchio è elettrico. A partire dal 2026 Audi presenterà solo auto nuove elettriche.
Audi vi offre l’accesso a una delle più grandi reti di ricarica pubbliche in Europa con il servizio di pagamento Audi charging. Nel 2021 ha inaugurato il primo Audi charging hub a Norimberga e nel 2022 il secondo a Zurigo.
Tre voci
«L’attuale fase di pianificazione riflette la nostra rincorsa verso il futuro. Sulla base di questa pianificazione degli investimenti, i nostri fattori produttivi da qui al 2026 si concentrano chiaramente sull’implementazione coerente della roadmap elettrica con un’offensiva di prodotto su vasta scala fondata su modelli completamente e parzialmente elettrici», afferma Jürgen Rittersberger, responsabile Finanze e Diritto.
«La strategia rende Audi a prova di futuro», afferma il CEO Markus Duesmann. «Il ritmo dei cambiamenti nella nostra società sta aumentando vertiginosamente. Per questo stiamo accelerando la nostra trasformazione verso una mobilità a impatto zero. Per noi, un modello di business sostenibile è chiaramente una questione di atteggiamento e responsabilità».
«La conservazione della mobilità individuale significa autodeterminazione e indipendenza, non conflitto. Ora è fondamentale rendere la mobilità individuale sostenibile. In breve: la sostenibilità è il nuovo premium», afferma Hildegard Wortmann, responsabile Vendite e Marketing.
La plastica riciclata dell’Audi Q4 e-tron
I componenti riciclati derivano da rifiuti di plastica rigenerata sottoposti a un processo di riciclaggio. L’Audi Q4 e-tron include componenti di serie con una percentuale di materiale riciclato. Nel configuratore trovate inoltre i seguenti optional:
- Selleria: la combinazione tessuto e pelle/similpelle mono.pur550 contiene fino a 13 bottiglie in PET da 1,5 litri
- Selleria: tessuto in microfibra Dinamica, contiene 45% di poliestere riciclato
- Inserto decorativo: tessuto tecnico antracite realizzato in parte in materiale riciclato

