S6 Sportback e-tron

Audi S6 Sportback vista laterale
Configurare

Il consumo elettrico e le emissioni di CO₂ indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.

Autonomia (WLTP) fino a
675

km

 

Autonomia di carica di
275

km

in 10 minuti

Ricarica dal 10% fino all’80% in
21

Min.

con una potenza di carica massima in corrente continua fino a 270 kW

Sportività elettrica.

 

L'Audi S6 Sportback e-tron. Sportiva e progressista, resa più grintosa da sorprendenti prestazioni totalmente elettriche. Design Audi evolutivo, aerodinamica sofisticata e innovazioni digitali.


S6 Sportback e-tron EXTERIOR-FRONT-3-4
Slide 1 of 6: EXTERIOR-FRONT-3-4

S6 Sportback e-tron

Altre opzioni di colori e cerchi sono disponibili nel configuratore.
Alimentazione fino a
370

kW

 

Accelerazione (0–100 km/h)
3,9

sec.

 

Velocità max.
240

km/h

 

Spinta senza interruzioni.

Provate l’accelerazione pressoché silenziosa con una potenza fino a 370 kW. Il Launch Control consente anche di ottenere una potenza temporanea di breve durata fino a 405 kW con un’accelerazione massima da 0 a 100 km/h in meno di 3,9 secondi.


Audi S6 Sportback e-tron dynamic Front view

Trazione quattro 100% elettrica:

La trazione quattro 100% elettrica vi offre una ripresa elevata, oltre a una trazione e una stabilità di carreggiata eccellenti. La forza motrice dei motori elettrici sull’asse anteriore e posteriore viene infatti distribuita a tutte e quattro le ruote ogni qualvolta ve ne sia necessità.

Design: energia pura.

 

L'Audi S6 Sportback-tron in Blu Plasma Metallizzato riflette la sua sportività all’esterno, con elementi specifici della linea S quali paraurti ed emblemi S e accenti in argento opaco effetto cromato.


Audi S6 Sportback e-tron Front
Audi S6 Sportback e-tron side view
Audi S6 Sportback e-tron rear view

Firma luminosa decisa:

Le firme luminose digitali dei fari a LED Matrix e delle luci posteriori OLED digitali di seconda generazione danno vita a un nuovo design dell’illuminazione. Con questa combinazione sono disponibili in totale otto firme luminose digitali, tra cui la nuova firma luminosa digitale attiva.

Alla scoperta di nuovi orizzonti.

Il tetto panoramico in vetro fa apparire l’abitacolo dall’aspetto deciso ancora più arioso e mette in risalto i materiali pregiati. Occupa quasi per intero la superficie del tetto ed è composto da nove segmenti oscurabili elettronicamente.


Nota: L'immagine è della Audi A6 Sportback e-tron performance.

Audi S6 Sportback e-tron seats

Atmosfera sportiva:

I sedili sportivi plus anteriori in pregiata pelle nappa/pelle Milano nero traforata con trapuntatura a rombi e cuciture a contrasto offrono una buona tenuta laterale. Il look sportivo è completato dal volante sportivo in pelle con emblema S, dagli inserti decorativi in carbonio con struttura quadrata e dai listelli sottoporta illuminati con scritta S.

Smartphone in einer Hand mit geöffneter Navigations-App, die nahegelegene Ladestationen auf einer Karte anzeigt.

Servizi digitali Audi.

Scoprite il mondo digitale nel vostro veicolo.

Nota: L’immagine è della Audi A6 Sportback e-tron.

Sportiva anche nella quotidianità.

 

Grazie alla sua sorprendente autonomia e alla capacità di ricarica rapida, l'Audi S6 Sportback e-tron unisce il piacere di guida alla praticità nell’uso quotidiano. La panca posteriore ribaltabile e i due bagagliai anteriori e posteriori sottolineano la praticità del veicolo in termini di spazio.


#

S6 Avant e-tron

#

A6 Sportback e-tron performance

#

A6 Avant e-tron performance

Consumi ed emissioni in base allo standard WLTP

A seconda dell’equipaggiamento selezionato, i valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 subiscono variazioni. Categoria di efficienza energetica più bassa possibile: L'etichetta energia per le automobili informa sul consumo di carburante in l/100 km, sulle emissioni di CO2 in g/km e sull'efficienza energetica del veicolo. Essa contribuisce all'obiettivo di riduzione del consumo medio di carburante delle nuove automobili. Categoria di efficienza energetica secondo il nuovo metodo di calcolo in base all’appendice 4.1 dell’OEEne, valido a decorrere dall’1.1.2023. Ulteriori informazioni sull’etichetta energia per le autovetture sono disponibili presso l’Ufficio federale dell’energia (UFE).


Loading..