Chi guida un’Audi vuole qualcosa di speciale. Audi exclusive le offre la possibilità di trasformare questo qualcosa di speciale in qualcosa di molto personale.
Guardare. Sentire. Restare affascinati
Gli equipaggiamenti interni di Audi exclusive le offrono molte combinazioni possibili: può infatti scegliere fra pelli esclusive e legni selezionati.
Esclusività per tutti i gusti
Le mostriamo quanto Audi exclusive sia in grado di soddisfare i suoi desideri personali: dalla verniciatura individuale fino alla cucitura decorativa.
Il mondo ha un’infinità di colori
Il colore dorato di un tramonto, il rosso di un vino, il verde di un anello con smeraldo: questi e molti altri colori sono disponibili come vernice per la sua Audi.
Guardare. Sentire. Restare affascinati
Gli equipaggiamenti interni di Audi exclusive le offrono molte combinazioni possibili: può infatti scegliere fra pelli esclusive e legni selezionati.
Esclusività per tutti i gusti
Le mostriamo quanto Audi exclusive sia in grado di soddisfare i suoi desideri personali: dalla verniciatura individuale fino alla cucitura decorativa.
Il colore individuale che desidera
Ogni verniciatura personalizzata di Audi exclusive rappresenta qualcosa di speciale. Dalla miscelazione dei singoli colori fino all’applicazione dei diversi strati di vernice, ogni fase richiede la massima precisione.
Ed ecco come prosegue il processo
In una seconda fase segue l’applicazione del cosiddetto strato di riempimento, che compensa le irregolarità e crea un effetto elastico, così da evitare che la vernice si stacchi in caso di impatto con un sasso. Il terzo strato di vernice è quello che, a tutti gli effetti, colora la carrozzeria. Questa vernice di base viene applicata mediante dei nebulizzatori rotanti ad alta velocità. Nella quarta fase si applica invece una vernice trasparente protettiva, lasciata indurire per mezz’ora a 140 °C.
Come ottenere il suo colore individuale
La tonalità da lei desiderata si ottiene miscelando pigmenti organici e inorganici nonché leganti, solventi e vari additivi. I pigmenti organici garantiscono la lucentezza e la vivacità dei colori. Quelli inorganici, invece, assicurano che i colori resistano agli agenti atmosferici. Con l’aggiunta di piastrine metalliche si crea, ad esempio, l’effetto delle vernici metallizzate.
Come viene applicata la vernice sul veicolo
Anche se la vernice di un’Audi non è più spessa di un capello umano, è formata da almeno quattro strati. Innanzi tutto viene steso un primer sulla carrozzeria per proteggerla dalla corrosione. A tal fine, l’intero veicolo viene fatto roteare attraverso una vasca di immersione. In seguito, la carrozzeria viene lasciata asciugare per 45 minuti a 180 °C.
Ed ecco come prosegue il processo
In una seconda fase segue l’applicazione del cosiddetto strato di riempimento, che compensa le irregolarità e crea un effetto elastico, così da evitare che la vernice si stacchi in caso di impatto con un sasso. Il terzo strato di vernice è quello che, a tutti gli effetti, colora la carrozzeria. Questa vernice di base viene applicata mediante dei nebulizzatori rotanti ad alta velocità. Nella quarta fase si applica invece una vernice trasparente protettiva, lasciata indurire per mezz’ora a 140 °C.
Come ottenere il suo colore individuale
La tonalità da lei desiderata si ottiene miscelando pigmenti organici e inorganici nonché leganti, solventi e vari additivi. I pigmenti organici garantiscono la lucentezza e la vivacità dei colori. Quelli inorganici, invece, assicurano che i colori resistano agli agenti atmosferici. Con l’aggiunta di piastrine metalliche si crea, ad esempio, l’effetto delle vernici metallizzate.
Scelga tra le numerose verniciature personalizzate a disposizione
Qual è il suo colore?
Per la prima impressione non c’è una seconda chance. La sfrutti al meglio e scelga la sua verniciatura personalizzata dalla vasta gamma di colori offerta da Audi exclusive. Le verniciature personalizzate di seguito riportate sono state testate e approvate da Audi. Per verificare la disponibilità del colore prescelto per il veicolo da lei desiderato, contatti il suo concessionario Audi.
Soprattutto a livello di interni
Varie possibilità di equipaggiamento in pelle, cuciture colorate e diversi tipi di legno, con i quali vengono realizzate le decorazioni, completano gli interni conferendo loro un carattere straordinario.
Decorazioni realizzate con il legno
Per principio Audi non utilizza legni tropicali. Utilizziamo invece il classico legno di quercia e affascinanti varietà come il mirto marezzato o il legno di eucalipto. I sottili fogli da impiallacciatura per gli inserti decorativi vengono ricavati dalle cortecce dei tronchi e dalla cosiddetta radica. Il set di componenti di un veicolo proviene in genere da una sola parte dell’albero o da un solo tronco.
Come viene realizzata la nostra pelle
Prima di essere selezionate, le pelli vengono sottoposte a più di 30 test diversi, che ne verificano la resistenza all’abrasione, l’inalterabilità alla luce, il comportamento di restringimento, la resistenza a flessione, la resistenza a trazione, le emissioni e il comportamento di combustione.
Una lavorazione delicata
Per preservare la naturalezza della pelle, la lavorazione viene effettuata con grande delicatezza, utilizzando anche concianti vegetali. Si ottiene così un materiale uniformemente resistente, duraturo e dall’elevato valore emozionale.
Decorazioni realizzate con il legno
Per principio Audi non utilizza legni tropicali. Utilizziamo invece il classico legno di quercia e affascinanti varietà come il mirto marezzato o il legno di eucalipto. I sottili fogli da impiallacciatura per gli inserti decorativi vengono ricavati dalle cortecce dei tronchi e dalla cosiddetta radica. Il set di componenti di un veicolo proviene in genere da una sola parte dell’albero o da un solo tronco.
Come viene realizzata la nostra pelle
Prima di essere selezionate, le pelli vengono sottoposte a più di 30 test diversi, che ne verificano la resistenza all’abrasione, l’inalterabilità alla luce, il comportamento di restringimento, la resistenza a flessione, la resistenza a trazione, le emissioni e il comportamento di combustione.
Selezioni tra otto colori di pelle e undici colori di cuciture decorative disponibili
Audi exclusive Studio
Audi exclusive Studio le consente di realizzare le sue idee creative e i suoi desideri personali. Tutto si basa sull’accostamento fra colori e combinazioni di materiali straordinari, da quelli sportivi a quelli eleganti.