Emissioni di CO2(mixtes)*: 0–0 g/km
Consumo di corrente nel ciclo combinato*: 21.7–20.6 kWh/100 km
Consumo di corrente nel ciclo combinato* in kWh/100 km: 21,6–20,6 (WLTP); Emissioni di CO2 combinate*in g/km: 0. Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Nella produzione della Gran Turismo a trazione elettrica nell’Audi Böllinger Höfe a Neckarsulm, l’amore per i dettagli incontra precisione e qualità.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Nell’Audi RS e-tron GT tutto è puntato sul centro funzionale degli interni: il posto del conducente.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Il design scultoreo combina le proporzioni dinamiche di una Gran Turismo con le inconfondibili caratteristiche di un modello Audi RS.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Il tetto in carbonio opzionale è realizzato in polimero rinforzato in fibra di carbonio. Il materiale high-tech è molto stabile e, allo stesso tempo, molto leggero.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
L’Edition One, una combinazione di equipaggiamenti limitata, è una vettura che trasuda forza attrattiva per i primi clienti dell’Audi RS e-tron GT.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Nella produzione della Gran Turismo a trazione elettrica nell’Audi Böllinger Höfe a Neckarsulm, l’amore per i dettagli incontra precisione e qualità.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Nell’Audi RS e-tron GT tutto è puntato sul centro funzionale degli interni: il posto del conducente.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Potenza
kW
Accelerazione (0–100 km/h)
sec.
Sistema di ricarica
V
La linea di spalla energicamente modellata e il marcato diffusore posteriore regalano all’auto un look potente e dai tratti decisi. La linea del tetto bassa e rastremata conferisce all’Audi RS e-tron GT², già da ferma, una dinamica che mira all’avanzamento.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Sui centri della potenza vengono posti accenti di marcata espressività: il basso baricentro della vettura diventa così evidente grazie ai sottoporta accentuati e al lungo passo.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
La fascia luminosa animata della parte posteriore si allarga fino alle estremità, dove nei veri e propri gruppi ottici è delimitata da singoli segmenti a LED cuneiformi. Per la prima volta in un’Audi: la funzione doppia di luce di retromarcia e lampeggiatori.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
I proiettori a LED Matrix, disponibili come optional con luci laser Audi, sono un elemento basilare dell’innovativo linguaggio di design. Uno standard inconfondibile è la firma luminosa con l’elemento X blu, dove un fascio di luce orizzontale dà vita alla scenografia luminosa dal carattere dinamico.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
La linea di spalla energicamente modellata e il marcato diffusore posteriore regalano all’auto un look potente e dai tratti decisi. La linea del tetto bassa e rastremata conferisce all’Audi RS e-tron GT², già da ferma, una dinamica che mira all’avanzamento.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Sui centri della potenza vengono posti accenti di marcata espressività: il basso baricentro della vettura diventa così evidente grazie ai sottoporta accentuati e al lungo passo.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Energia per 100 km caricata in
min.
Batteria ricaricata fino all’80% in
min.
Autonomia (WLTP)
km
Emissioni di CO2(mixtes)*: 0–0 g/km
Consumo di corrente nel ciclo combinato*: 21.7–20.6 kWh/100 km
Consumo di corrente nel ciclo combinato* in kWh/100 km: 21,6–20,6 (WLTP); Emissioni di CO2 combinate*in g/km: 0. Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Un opzionale impianto frenante ad alte prestazioni, con freni in ceramica rinforzati in fibra di carbonio o rivestiti in carburo di tungsteno, assicura una decelerazione che convince.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
In base alla situazione di guida, è possibile adattare attivamente l’aerodinamica tramite lo spoiler posteriore regolabile a due livelli e le prese d’aria di raffreddamento nella parte frontale.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Le ruote ottimizzate aerodinamicamente, disponibili come optional, completano la concezione efficiente e allo stesso tempo performante della vettura.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
Un opzionale impianto frenante ad alte prestazioni, con freni in ceramica rinforzati in fibra di carbonio o rivestiti in carburo di tungsteno, assicura una decelerazione che convince.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
In base alla situazione di guida, è possibile adattare attivamente l’aerodinamica tramite lo spoiler posteriore regolabile a due livelli e le prese d’aria di raffreddamento nella parte frontale.
Il consumo elettrico e le emissioni di CO2 indicate nella gamma dipendono dall’equipaggiamento selezionato per il veicolo.
*I valori indicati per i consumi e le emissioni sono stati determinati in conformità alle procedure di misurazione WLTP prescritte dalla legge. La procedura di prova armonizzata a livello mondiale per automobili e veicoli commerciali leggeri (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure, WLTP) è un metodo di prova più realistico per la misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. I valori variano in funzione degli equipaggiamenti speciali selezionati.
Per poter confrontare i consumi energetici delle diverse tipologie di propulsione (benzina, diesel, gas, energia elettrica ecc.), il consumo viene espresso anche nei cosiddetti equivalenti benzina (unità di misura per l’energia). Il CO2 è il gas serra principale responsabile del surriscaldamento terrestre. Valore medio di CO2 di tutti i modelli di veicoli commercializzati in Svizzera: 169 g/km (WLTP). Valore obiettivo provvisorio di CO2 di tutti i modelli di veicoli commercializzati in Svizzera: 118 g/km (WLTP). I dati dei singoli veicoli possono discostarsi dai dati di riferimento in base all’omologazione svizzera.
Le cifre relative ai consumi riportate nella nostra documentazione di vendita fanno riferimento a dati europei relativi al consumo combinato di carburante e fungono da parametro di confronto tra i veicoli. Nella pratica, i dati in alcuni casi possono differire ampiamente in base al tipo di guida, alle condizioni meteo e del traffico, al carico, alla topografia e alla stagione. Consigliamo inoltre di adottare lo stile di guida eco-drive in un’ottica di risparmio delle risorse.
Categoria di efficienza energetica secondo il nuovo metodo di calcolo in base all’appendice 4.1 dell’OEn, valido dall’1.1.2021 fino al 31.12.2021. Ulteriori informazioni sull’etichetta energia per le autovetture sono disponibili presso l’Ufficio federale dell’energia (UFE).