- Oltre che per gli pneumatici di autovetture, in futuro il nuovo regolamento (EU) 2020/740 del 25 maggio 2020 varrà anche per quelli di bus e autocarri (classi di pneumatici C1, C2 e C3)
- Codice QR per ogni identificativo di tipologia di pneumatico con link al database europeo dei prodotti (EPREL) nell’angolo in alto a destra
L’etichetta europea degli pneumatici
L’etichetta europea degli pneumatici funge da base per una scelta consapevole di pneumatici più efficienti in termini di consumo di carburante. L’etichettatura degli pneumatici consente di confrontare le informazioni più importanti. I consumatori potranno beneficiarne in termini di riduzione di costi ed emissioni di CO₂ e prendere una decisione d’acquisto ecologica.