"Il movimento del passo è completamente sincronizzato con l'abitacolo, all'interno del quale si alternano tutte le modifiche inerenti alla configurazione di guida. Con il passo lungo si guida in modalità "Grand Touring"¹, diventando quasi spettatori della guida e sedendosi davvero fianco a fianco del proprio passeggero. Quando Audi skysphere concept passa alla modalità passo corto, ecco che accade una magia. La sincronizzazione di questo movimento porta il volante verso il conducente e tutte le funzioni di guida, come ad esempio la pedaliera, si avvicinano in modo naturale e fluido. Al contempo, il sedile destro si sposta all'indietro, e dall'angolatura del conducente non si ha più questa visione leggermente ristretta di due sedili uno accanto all'altro, ma un'esperienza di guida completamente diversa", afferma Charles Lefranc