Il design di Audi A6 Avant e-tron concept rende visibili i rapporti di parentela con la famiglia Audi A6 già esistente, mostrando il modo in cui gli elementi di una serie di successo nell'era e-tron possono essere trasformati. Due esempi sono il singleframe chiuso su larga scala, affiancato nella parte inferiore da prese d'aria ribassate per il raffreddamento di trazione, batteria e freni, e la fascia luminosa continua sulla parte posteriore.
Il design di Audi A6 Avant e-tron concept rinuncia ai bordi duri, il che garantisce passaggi delicati tra le superfici concave e convesse, e gradienti d'ombra non definiti: i cerchi da 22 pollici e gli sbalzi corti, la cabina piatta e l'ampio arco del tetto Avant donano alla vettura proporzioni da auto sportiva. Tipicamente, l'arco del tetto che scende in piano verso la parte posteriore è dotato di un montante obliquo. La carrozzeria lunga 4,96 metri, larga 1,96 metri e alta 1,44 metri rende questa concept car un’automobile di classe superiore.
In termini di resistenza aerodinamica, Audi A6 Avant e-tron concept si concede una galleria del vento collaudata. Le proporzioni e le linee sportive con la tipica coda Avant conferiscono, mantenendo tutta l'eleganza, un coefficiente di cx di 0,24 nonostante l'elevata linea del tetto tipica di Avant, solamente due centesimi superiore al valore della Sportback. La bassa resistenza aerodinamica riduce il consumo di energia, con un impatto positivo sull'autonomia.