Audi A5 Avant e-hybrid und Audi A5 Limousine e-hybrid

I modelli Plug-In Hybrid di Audi

Plug-In Hybrid Audi di Audi: equilibrio perfetto.

Scoprite i modelli ibridi plug-in di Audi che combinano il meglio di due mondi: la mobilità senza emissioni di un’auto elettrica per gli spostamenti quotidiani e l’autonomia senza limiti di un motore a combustione per i viaggi più lunghi. La tecnologia ben bilanciata, costituita da un brillante motore a benzina e da un motore elettrico di classe superiore, vi porta a destinazione con affidabilità e serenità.

Audi A6 Limousine e-hybrid

Un connubio di estetica e tecnologia.

Il design all’avanguardia dei modelli ibridi plug-in di Audi unisce l’eleganza con una tecnologia che guarda al futuro. È una visione nitida della mobilità di domani, fatta di estetica e funzionalità.

Immagine: Audi A6 Berlina e-hybrid

Audi A3 TFSI e

I modelli ibridi plug-in dell’Audi A3 convincono ed entusiasmano per l’agilità sorprendente e i loro sistemi di propulsione altamente efficienti. La combinazione del potente motore TFSI da 1,5 litri e la trazione elettrica assicura un piacere di guida puro.

Audi A3 Sportback TFSI e

L’agile modello ibrido plug-in.

Audi A3 allstreet TFSI e

La compagna di viaggio efficiente in ogni situazione.

Audi A3 Sportback TFSI e

L’agile modello ibrido plug-in.

Audi A3 allstreet TFSI e

La compagna di viaggio efficiente in ogni situazione.

Audi A5 e-hybrid

Entrate in una nuova dimensione dell’eleganza automobilistica e della tecnologia avanzata. I nuovi modelli dell’Audi A5 e-hybrid incarnano la simbiosi perfetta di design esclusivo, caratteristiche di guida dinamiche ed efficienza all’avanguardia.

Audi A5 Avant e-hybrid

L’efficienza incontra la spaziosità.

Audi A5 Limousine e-hybrid

Eleganza sportiva ed elettrizzante.

Audi A5 Avant e-hybrid

L’efficienza incontra la spaziosità.

Audi A5 Limousine e-hybrid

Eleganza sportiva ed elettrizzante.

Audi A6 e-hybrid

L’apice dell’efficienza e del comfort nella classe superiore. I nuovi modelli dell’Audi A6 e-hybrid ridefiniscono l’esclusività moderna, combinando il massimo comfort di viaggio con una tecnologia ibrida plug-in innovativa.

Audi A6 Avant e-hybrid

L’upgrade della business class.

Audi A6 Limousine e-hybrid

Elegante ed elettrizzante.

Audi A6 Avant e-hybrid

L’upgrade della business class.

Audi A6 Limousine e-hybrid

Elegante ed elettrizzante.

Audi A8 TFSI e

Ammiraglia della gamma di modelli Audi, la A8 TFSI e fissa nuovi parametri di riferimento nel segmento delle berline di classe superiore. Spinta dal brillante motore V6 TFSI da 3,0 litri e dall’intelligente motore elettrico che interagiscono tra loro, l’auto offre una potenza di sistema capace di soddisfare ogni esigenza. Godetevi la straordinaria silenziosità della guida elettrica nelle aree urbane e l’erogazione di potenza superiore sui tragitti più lunghi.

Audi A8 TFSI e

Un lusso che guarda lontano.

Audi A8 L TFSI e

Superiorità elettrizzante.

Audi A8 TFSI e

Un lusso che guarda lontano.

Audi A8 L TFSI e

Superiorità elettrizzante.

Audi Q3 e-hybrid

La nuova Audi Q3 e-hybrid è la combinazione perfetta di agilità urbana, carattere da SUV e tecnologia Plug-In Hybrid all’avanguardia.

Audi Q3 SUV e-hybrid

SUV ibrido con stile.

Con un design pulito e caratteristico, l’Audi Q3 SUV e-hybrid sottolinea il suo look dinamico e moderno. All’interno offre molto spazio e un ambiente accogliente.

  • Fino a 119 chilometri in modalità completamente elettrica.
  • Rivoluzionaria tecnologia a LED Matrix che proietta immagini luminose sulla strada e offre supporto nel traffico stradale.
  • La nuova regolazione adattiva degli ammortizzatori garantisce una guida confortevole o sportiva.

Audi Q5 e-hybrid

Il suo design è un connubio perfetto tra imponenza estetica del SUV ed eleganza sportiva. Ogni linea e ogni spigolo sono stati disegnati con precisione per creare una silhouette decisa e allo stesso tempo sinuosa, che sottolinea il carattere dinamico della Q5 e-hybrid.

Audi Q5 SUV e-hybrid

Perfezione nelle forme e grinta.

Audi Q5 Sportback e-hybrid

Design dinamico.

Audi Q5 SUV e-hybrid

Perfezione nelle forme e grinta.

Audi Q5 Sportback e-hybrid

Design dinamico.

Audi Q7 TFSI e

L’Audi Q7 TFSI e combina la leggendaria versatilità di una Q7 con l’efficienza di una trazione ibrida avanzata, offrendovi interni spaziosi e un bagagliaio capiente.

Audi Q7 TFSI e

Una presenza sulla strada.

L’Audi Q7 TFSI e è un concentrato di potenza che non ammette compromessi in termini di stile, spazio e sostenibilità, unendo la tecnologia più moderna con l’inconfondibile qualità premium di Audi.

  • Fino a 84 chilometri in modalità completamente elettrica.
  • Aspetto imponente ed elegante con le classiche proporzioni da SUV.
  • Fino a 1863 litri di capienza con i sedili ribaltati.

Audi Q8 TFSI e

Il connubio tra eleganza in stile coupé, look robusto da SUV e potenza innovativa della mobilità elettrica, il tutto combinato con materiali pregiati per gli interni, soddisfa ogni desiderio e fa di ogni viaggio un’esperienza esclusiva.

Audi Q8 TFSI e

Estetica irresistibile.

Agilità sorprendente e coppia del motore elettrico disponibile all’istante: nella Q8 TFSI e l’atmosfera esclusiva, la tecnologia intuitiva e l’aspetto sportivo si fondono per offrire un’esperienza di guida unica.

  • Fino a 85 chilometri in modalità completamente elettrica.
  • Inconfondibile silhouette sportiva in stile coupé.
  • Interni spaziosi con materiali pregiati.
Audi A3 Sportback TFSI e

Cos’è un veicolo ibrido plug-in?

Semplice: la vostra Audi con il meglio di due mondi.

Un modello ibrido plug-in – denominato in Audi e-hybrid o TFSI e – unisce in modo intelligente due tecnologie propulsive: un motore a combustione e un motore elettrico con una batteria ad alto voltaggio ricaricabile.

In città potete viaggiare senza emissioni e in modo estremamente silenzioso, grazie alla modalità completamente elettrica. Sulle lunghe distanze, invece, il motore a combustione eroga tutta la sua potenza, per garantirvi un dinamismo e un’autonomia senza limiti. La rigenerazione intelligente, ossia il recupero dell’energia in fase di frenata, aumenta ulteriormente l’efficienza e la distanza percorribile in modalità elettrica.

Quali possibilità di ricarica sono disponibili per i modelli ibridi plug-in?

<p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">Per la ricarica quotidiana Audi offre soluzioni su misura. Con il <b>sistema di ricarica e-tron compatto</b> o una <b>wallbox Helion</b> opzionale ricaricate il vostro veicolo comodamente durante la notte in garage o in un parcheggio. Si tratta della variante più pratica e spesso più conveniente per partire alla mattina con la massima autonomia elettrica disponibile.</span></p>

e-tron Ladesystem kompakt

<p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">Quando viaggiate avete a disposizione una fitta rete di stazioni di ricarica pubbliche. Con <b>Audi charging</b> il marchio offre un facile accesso a centinaia di migliaia di punti di ricarica in tutta Europa, compresa la Svizzera. La soluzione <b>chargeON</b> di AMAG vi permette addirittura di ricaricare in stazioni selezionate alla tariffa domestica, spesso con una maggiore convenienza rispetto alla ricarica a casa.</span></p>

Audi A3 allstreet TFSI e

A chi si addice un modello ibrido plug-in?

Un modello ibrido plug-in di Audi è particolarmente adatto a chi apprezza i vantaggi di entrambe le tipologie di propulsione. Un’Audi A3 Sportback TFSI e, ad esempio, copre fino a 143 chilometri in modalità completamente elettrica, rivelandosi perfetta anche per i tragitti casa-lavoro più lunghi. In questo modo si ottiene una netta riduzione dei costi per la benzina, quando si adotta in prevalenza la guida completamente elettrica.

La trazione elettrica garantisce una risposta diretta del motore con un’accelerazione agile in partenza, per una guida tanto sportiva quanto efficiente e priva di emissioni locali.


Come funziona un modello ibrido plug-in?

In base alla situazione di guida e al livello della batteria, un modello ibrido plug-in passa dal motore elettrico a quello a combustione e viceversa, oppure li combina. Per i tragitti brevi il veicolo può viaggiare in modalità completamente elettrica. Se invece la batteria è scarica o se serve una potenza maggiore (ad esempio in fase di accelerazione), interviene il motore a combustione. La batteria viene caricata esternamente oppure mediante recupero (funzione di recupero dell’energia di frenata) durante la guida.

Autonomia

È emerso che la maggioranza degli spostamenti quotidiani è inferiore a 50 chilometri. Proprio per questo, gli ibridi plug-in sono un concetto interessante e all’avanguardia. Questa soluzione permette di percorrere anche il 100 percento dei tragitti quotidiani con il motore elettrico e, in caso di necessità, è sempre possibile ricorrere al motore a combustione.


<p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">TFSI&nbsp;e è stata per molto tempo la denominazione ufficiale dei modelli ibridi plug-in.</span></p><ul style="margin-top: 0cm;" type="disc"><li class="MsoNormal" style="mso-list: l0 level1 lfo1; tab-stops: list 36.0pt;"><span lang="IT-CH">La sigla sta per «Turbocharged Fuel Stratified Injection» ed è la denominazione di Audi per i motori a benzina con sovralimentazione turbo e iniezione diretta.</span></li><li class="MsoNormal" style="mso-list: l0 level1 lfo1; tab-stops: list 36.0pt;"><span lang="IT-CH">La «e» alla fine sta per «elettrico/elettrificato» e identifica i componenti ibridi plug-in, ossia il motore elettrico e la batteria.</span></li></ul><p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">e-hybrid è la nuova denominazione ufficiale che Audi utilizza dal lancio dell’Audi A5 e-hybrid per comunicare in modo più chiaro e semplice la natura ibrida dei veicoli. In entrambi i casi si tratta di veicoli ibridi plug-in (PHEV), che combinano un motore a combustione con un motore elettrico e una batteria ricaricabile.</span></p><p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">Ciò che cambia è quindi solo la denominazione, mentre la base tecnologica resta la stessa.</span></p>

<p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">Veicolo ibrido plug-in, abbreviato in PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle)</span></p><p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">La differenza sostanziale rispetto ai veicoli ibridi tradizionali è la possibilità di ricaricare la batteria utilizzando un connettore (da qui il termine «plug-in») da collegare a una fonte di corrente esterna, che sia una presa di corrente domestica, una wallbox o una colonnina di ricarica pubblica. In questo modo, un PHEV permette di coprire una distanza significativa in modalità completamente elettrica e quindi priva di emissioni locali, prima che venga impiegato il motore a combustione.</span></p>

<p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">I modelli ibridi plug-in permettono di accedere alla mobilità elettrica senza dover rinunciare immediatamente ai vantaggi di un motore a combustione. Contribuiscono già oggi a ridurre le emissioni a livello locale e a promuovere la mobilità elettrica.</span></p>

<p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">Si dovrebbe acquistare un modello ibrido plug-in se si desidera sfruttare i vantaggi della mobilità elettrica nella vita di tutti i giorni (assenza di emissioni locali, silenziosità, riduzione dei costi), ma al tempo stesso si richiedono la flessibilità e l’autonomia di un motore a combustione per i tragitti più lunghi, senza doversi preoccupare delle possibilità di ricarica.</span></p>

<p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">Nelle auto elettriche e ibride il termine «recupero» indica il processo mediante il quale l’energia cinetica, che altrimenti andrebbe dispersa sotto forma di calore in fase di frenata o di rallentamento del veicolo, viene convertita in elettricità. Questa energia viene trasformata e immagazzinata in una batteria ad alte prestazioni.</span></p>

<p class="MsoNormal"><b><span lang="IT-CH">Incremento dell’autonomia:</span></b><span lang="IT-CH">&nbsp;l’energia recuperata torna di nuovo a disposizione del veicolo per la trazione, andando così ad aumentare l’autonomia elettrica.</span></p><p class="MsoNormal"><b><span lang="IT-CH">Risparmio dei freni:</span></b><span lang="IT-CH">&nbsp;visto che una parte dell’effetto frenante viene fornita dal motore elettrico, i freni meccanici (guarnizioni e dischi) vengono sollecitati in misura minore, per una riduzione della loro usura e un incremento della durata.</span></p><p class="MsoNormal"><b><span lang="IT-CH">Aumento dell’efficienza:</span></b><span lang="IT-CH">&nbsp;nel complesso, il recupero concorre notevolmente a incrementare l’efficienza generale del veicolo, in particolare nel traffico urbano, caratterizzato da frequenti frenate e accelerazioni.</span></p><p class="MsoNormal"><span lang="IT-CH">&nbsp;</span></p>

Audi SQ6 Interni

Fate un giro di prova.

 

 

Scoprite personalmente l’avanguardia.
Durante un giro di prova individuale a bordo del modello da voi desiderato.

Audi e-tron GT range

Modelli e-tron

A6 Avant

Modelli Avant