Annika Stössl e Trevor Hill parlano tra di loro in piedi davanti al cofano anteriore dell’Audi A6 Avant.Annika Stössl e Trevor Hill parlano tra di loro in piedi davanti al cofano anteriore dell’Audi A6 Avant.

Audi A6 Avant, icona di stile: powered by Audi exclusive

Audi exclusive offre nuove soluzioni per una configurazione su misura degli interni dell’Audi A6 Avant. Frutto di un lavoro di sviluppo minuzioso, i pacchetti design dischiudono un mondo di opportunità di personalizzazione.

missing translation: fa.article-intro.reading-time – Testo: Patrick Morda - Foto: Fritz Beck – 04/03/2025

Blu Baikal e Oro Neodimio per l’Audi A6 Avant

Con un semplice clic nel configuratore online Audi è possibile personalizzare gli interni della nuova Audi A6 Avant con un livello di precisione strabiliante. «Tutti gli elementi chiave dell’abitacolo di questa Audi A6 Avant sono stati coordinati tra loro con estrema attenzione ai dettagli, dando vita al pacchetto design opzionale Audi exclusive», spiega Annika Stössl, referente di prodotto per Audi Sport GmbH.

Blu Baikal e Oro Neodimio, i colori dominanti del pacchetto design opzionale, donano agli interni della nuova Audi A6 Avant un’atmosfera moderna ed elegante. L’accostamento cromatico si ritrova nei sedili, nel bracciolo centrale, nelle superfici delle portiere e nelle cuciture. Tutto è perfettamente armonizzato, dal volante al rivestimento della console centrale fino ai tappetini. I due colori sono inoltre rappresentativi di un’intera gamma cromatica che Audi exclusive ha sviluppato di recente e offre all’interno del pacchetto design dell’Audi A6 Avant e non solo.

Annika Stössl e Trevor Hill ammirano l’abitacolo dell’Audi A6 Avant e si rivolgono al sedile del passeggero.Annika Stössl e Trevor Hill ammirano l’abitacolo dell’Audi A6 Avant e si rivolgono al sedile del passeggero.
Primo piano di una guancia dei sedili dell’Audi A6 Avant. Si riconoscono i diversi colori e le cuciture.Primo piano di una guancia dei sedili dell’Audi A6 Avant. Si riconoscono i diversi colori e le cuciture.

Tre modalità di personalizzazione con Audi exclusive

Con le sue idee e la sua esperienza, Audi exclusive offre alla clientela tre possibilità per progettare il veicolo secondo i propri personalissimi desideri. «I nostri pacchetti design e cuciture sono stati progettati con la massima cura e puntano a far entrare la clientela nel mondo di Audi exclusive in un modo semplice e speciale allo stesso tempo», afferma Stössl, mettendo in luce uno dei tre pilastri dell’offerta. Per la configurazione della verniciatura esterna e delle caratteristiche interne del modello desiderato viene offerta alla clientela una grande libertà in termini di personalizzazione. Su richiesta, è possibile includere anche una consulenza in un Audi exclusive Studio a Ingolstadt o Neckarsulm. Vengono inoltre presentate regolarmente piccole serie limitate, attraverso le quali i modelli di serie Audi vengono integrati con nuove dotazioni specifiche come le finiture opache e un’ampia gamma di combinazioni cromatiche per gli interni.

Audi exclusive enfatizza l’eleganza dell’Audi A6 Avant

«Per creare un pacchetto design, prendiamo sempre spunto innanzitutto dal carattere del modello di base», spiega Trevor Hill, tra le altre cose responsabile della distribuzione di Audi exclusive presso Audi Sport GmbH. Il nostro approccio a un SUV come l’Audi Q7 è diverso rispetto a quello che abbiamo nei confronti di un’auto sportiva completamente elettrica come l’Audi RS e-tron GT*. Avendo lavorato anche in Giappone e in Sudafrica, conosce bene le esigenze della clientela europea, asiatica e nordamericana e contribuisce con la sua esperienza al processo di sviluppo dei pacchetti design. 

«Dobbiamo analizzare fin dalle prime fasi del processo quali linee di equipaggiamento di una serie di modelli sono in genere richieste, e quindi offerte, nei nostri mercati, in modo da definire la base su cui strutturare i nostri pacchetti design», spiega. In questo contesto, sono soprattutto i sedili a rivelarsi molto importanti, e l’Audi A6 Avant non fa eccezione. «Siamo consapevoli del fascino iconico esercitato dall’Audi A6. Il nostro pacchetto design mira proprio a enfatizzare tale aspetto». E lo fa con un vasto equipaggiamento, con una spiccata attenzione ai dettagli e puntando sui sedili sportivi plus di alta qualità. La combinazione cromatica crea un netto contrasto con gli altri interni configurabili dell’Audi A6 Avant, offrendo al contempo un’ampia libertà di combinare questo aspetto estetico con le svariate opzioni di verniciatura a disposizione.

«Con il nuovo blu profondo dominante e il tocco dorato, che aggiunge una brillantezza discreta al grigio caldo delle fasce centrali dei sedili e delle cuciture a contrasto, siamo riusciti a conferire all’insieme un look davvero moderno e intramontabile», afferma Trevor Hill.

Ritratto di Trevor Hill in piedi di fronte a un muro bianco.

Grazie al suo ruolo in Audi, Trevor Hill vanta una grande esperienza in mercati come quello sudafricano e cinese.

Creatività e competenza vanno di pari passo

Oltre che su dati empirici, le decisioni relative, ad esempio, agli universi cromatici si basano anche sull’analisi delle tendenze del momento. A maggior ragione quando si tratta dei nuovi colori della gamma Audi exclusive. «Con i nostri contenuti Audi exclusive, cerchiamo sempre di guardare al futuro, anticipando le tendenze e adoperandoci per offrire un prodotto che non smetta mai di conquistare il pubblico», afferma Annika Stössl. 

«La fase di sviluppo è caratterizzata da uno scambio proficuo tra i vari reparti specializzati coinvolti», afferma Stössl descrivendo il processo, nel corso del quale a volte le dotazioni previste vengono perfezionate o modificate. Per fare un esempio, all’inizio il pacchetto design dell’Audi A6 Avant era stato progettato con cuciture a contrasto in un colore più deciso. «Tuttavia, in fase di discussione abbiamo deciso di comune accordo di optare per tonalità più sobrie come il Blu Baikal e l’Oro Neodimio. E devo ammettere di essere assolutamente entusiasta del risultato! Il pacchetto design è armonioso e, a mio parere, sottolinea perfettamente il carattere sportivo ed elegante della nuova Audi A6 Avant».

Anche se è l’aspetto estetico a incidere in modo preponderante sul risultato finale, Annika Stössl sa bene che dietro il design visibile all’esterno ci sono numerosi requisiti legati agli interni ugualmente da soddisfare. «Non dobbiamo occuparci solo della scelta dei colori. Anche i materiali che proponiamo devono rispondere ai nostri standard più elevati in termini di sensazione al tatto e qualità. Le tonalità e i filati si comportano in modo diverso su una superficie in pelle rispetto alla combinazione con la microfibra, e un tappetino è sottoposto a sollecitazioni diverse rispetto a un inserto decorativo», spiega Stössl, evidenziando gli aspetti più impegnativi.

Ritratto della referente di prodotto Annika Stössl davanti a una parete bianca.

In qualità di referente di prodotto, Annika Stössl è responsabile, tra le altre cose, della progettazione delle dotazioni Audi exclusive per la nuova serie di modelli Audi A6.

L’esperienza Audi exclusive


La Milano Design Week è uno dei principali eventi di design al mondo. Da oltre dieci anni, Audi fornisce agli ospiti un assaggio del design automobilistico, della filosofia e dell’approccio al futuro dell’azienda. Quest’anno ricorre anche il 30o anniversario di Audi exclusive: il «Material Bar» permette di immergersi nel mondo di Audi exclusive grazie a elementi d’esposizione specifici, come ad esempio tre isole di seduta con pelle di diversi colori e cuciture a contrasto. E a coloro che non potranno essere presenti dal vivo, Audi exclusive customiser offre un modo divertente per sperimentare la varietà di Audi exclusive online, grazie a uno strumento che consente di provare combinazioni creative su un’ampia gamma di modelli Audi.

Vista laterale dell’Audi A6 Avant in studio.Vista laterale dell’Audi A6 Avant in studio.

Varianti in tessuto in offerta e idee per il futuro

Risalto ai tessuti: «Con la nuova Audi A6 Avant, proponiamo anche una variante in tessuto come alternativa al sedile in pelle, realizzata con la stessa attenzione per i dettagli», afferma Hill. Un’opzione sempre più richiesta, soprattutto a livello internazionale. Anche in questo caso si ricorre al nuovo colore Oro Neodimio, accostato tuttavia a un grigio più chiaro, mentre le cuciture a contrasto sono in Argento Diamante. Il tessuto è in parte realizzato con fibre riciclate. In abbinamento, Audi exclusive offre un inserto decorativo configurabile in aggiunta, in parte realizzato con strutture in plastica riciclata. «Le possibilità di personalizzazione offerte da Audi exclusive sono innumerevoli», riassume Annika Stössl. 
E gli esperti di Audi exclusive non sembrano essere a corto di idee. Tra pochi mesi si festeggerà il 30o anniversario. Anche se Annika Stössl e Trevor Hill non hanno ancora svelato nessun dettaglio, probabilmente hanno in programma qualche sorpresa per chi desidera un abitacolo Audi molto speciale, che si tratti dell’Audi A6 Avant o di un altro modello.

Annika Stössl e Trevor Hill chiacchierano sulla parete campione Audi exclusive, sulla quale sono visibili i campioni di colore degli interni e degli esterni. Annika Stössl e Trevor Hill chiacchierano sulla parete campione Audi exclusive, sulla quale sono visibili i campioni di colore degli interni e degli esterni.
Primo piano di un campione di colore e di un rotolo di filo corrispondente.Primo piano di un campione di colore e di un rotolo di filo corrispondente.
Front view of the Audi A6 Avant.

Scoprite la vostra nuova Audi A6 Avant

Vi piacerebbe scegliere con un semplice clic nel configuratore online Audi uno dei pacchetti design Audi exclusive, selezionare lo sterzo integrale disponibile come optional e magari godervi il sound premium Bang & Olufsen direttamente dai poggiatesta seduti al volante o nel sedile accanto? La nuova Audi A6 Avant vi offre una grande varietà di opzioni in termini di design, trazione e tecnologia.

Consumi ed emissioni in base allo standard WLTP

 

  • Motorizzazione: TFSI quattro S tronic
  • Ciclo combinato: 7.8 l/100km
  • Emissioni di CO2: 178 g/km
  • Categoria di efficienza energetica*: G
  • Emissioni di CO2 derivanti dalla messa a disposizione d’energia: 36 g/km


A seconda dell’equipaggiamento selezionato, i valori relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 subiscono variazioni. Categoria di efficienza energetica più bassa possibile: L'etichetta energia per le automobili informa sul consumo di carburante in l/100 km, sulle emissioni di CO2 in g/km e sull'efficienza energetica del veicolo. Essa contribuisce all'obiettivo di riduzione del consumo medio di carburante delle nuove automobili. Categoria di efficienza energetica secondo il nuovo metodo di calcolo in base all’appendice 4.1 dell’OEEne, valido a decorrere dall’1.1.2023. Ulteriori informazioni sull’etichetta energia per le autovetture sono disponibili presso l’Ufficio federale dell’energia (UFE).